fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Dalle cave di marmo al Parco del Taburno: Cautano pensa al museo virtuale per attrarre turisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un museo virtuale per viaggiare nel tempo e riscoprire l’inestimabile patrimonio storico artistico di uno dei borghi più suggestivi del territorio. L’ultima iniziativa volta alla rigenerazione culturale e sociale dei comuni sanniti arriva da Cautano, dove, in ottica finanziamenti PNRR, è stata presentata un’inedita proposta capace di affondare le radici nel passato servendosi delle innovazioni digitali moderne.

Il progetto, denominato ‘‘Borgo Cautano Metaverso il Parco” e ideato dal comune vitulanese in sinergia con l’ente Parco Regionale Taburno-Camposauro e la Pro Loco Cepino Prata, mira a valorizzare fascino e bellezze paesaggistiche dell’intera area, da ammirare ed esaltare tramite la realizzazione di uno speciale museo digitale.

Un immersivo spazio multimediale, lo sviluppo di un’app smart tourism, l’installazione di binocoli virtuali, progetti didattici per gli studenti e un rinnovato canale promozionale, i punti salienti di un’iniziativa capace di riscrivere l’esperienza di visita e fruizione di mete archeologiche e naturalistiche.

Dalle cave di marmo di San Vito al cuore del centro storico, battendo sentieri alle pendici del Taburno-Camposauro dove si respira a pieni polmoni la tradizione millenaria dei mestieri antichi, l’iniziativa rappresenta un ideale connubio tra arte e natura, finalizzato a rilanciare potenziale e attrattività del paese sannita e dei territori limitrofi.

Attirare visitatori in un’ottica di rigenerazione sociale e culturale, tuttavia, non è il solo obiettivo di un progetto che mira anche ad arginare il graduale fenomeno di spopolamento che affligge le aree interne e i piccoli borghi del Sannio. Incrementare il tasso occupazionale e implementare servizi e infrastrutture, gli step principali del percorso di rilancio immaginato dal primo cittadino di Cautano.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 2 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 2 mesi fa

Incidente agricolo a Cautano, Federacma: “Una strage silenziosa, servono controlli e prevenzione”

redazione 2 mesi fa

Tragico incidente a Cautano: 69enne muore travolto dal trattore durante lavori agricoli

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 24 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 26 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content