fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Pini e allarme cocciniglia, Varricchio (Pd): ‘Qualcosa si muove, ma con 3 anni di ritardo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulla vicenda dei pini del viale Atlantici e l’allarme generato dalla presenza della cocciniglia interviene con una nota stampa Marialetizia Varricchio, consigliere comunale del Partito Democratico al Comune di Benevento.

“E finalmente la “bella addormentata” si svegliò dal sonno profondo e (forse!) capì che era il caso di intervenire per “avviare le cure per gli alberi malati al più presto”.

“Meglio tardi che mai” dirà qualcuno e, invece, nel caso degli alberi il tardi è sinonimo di scarsa possibilità di recupero con un esborso economico importante rispetto ad un intervento tempestivo. Perché gli alberi sono esseri viventi e, in quanto tali, hanno necessità fisiologiche e stadi vegetativi in cui intervenire, che solo gli esperti conoscono a dovere. Sarebbe come dire ad un malato che è meglio iniziare la terapia in stadio avanzato piuttosto che non farla proprio.

Nel caso dei pini, con almeno tre anni di ritardo! Ma perché non intervenire tempestivamente? Perché aspettare il richiamo della Regione, degli enti competenti, il continuo sollecito dei comitati cittadini? Del resto, proprio l’assessore Rosa il 2 dicembre 2021 annunciava: «procederemo come indicato da Procura e Soprintendenza». Sarà ancora valida questa affermazione visto che si parla sempre di abbattimenti? Stabiliti da chi? Con quale protocollo sono state redatte le perizie di abbattimento? Quale valutazione di rischio e con quali indicatori è stata condotta?

È notizia del 19 luglio 2021, infatti, che la Procura procedé al sequestro in via preventiva, per le ipotesi di reato, in concorso, “di violazione della vigente normativa a tutela dei beni culturali e del paesaggio, aggravata dall’aver commesso il fatto con abuso dei poteri o con violazione dei doveri inerenti a una pubblica funzione e a un pubblico servizio) nonché di distruzione o deterioramento di habitat all’interno di un sito protetto”, di 352 alberi di pino a Benevento e “per il pericolo che si procedesse ad abbattimenti generalizzati, come previsto dalla delibera di giunta comunale n. 41/2020, senza i previsti presupposti e le necessarie previste autorizzazioni”. Ci auguriamo che, prima o poi, l’amministrazione si decida a rivolgersi a professionisti qualificati – conclude Varricchio – e non a chi pensa che l’abbattimento sia l’unica soluzione per evitare problemi”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 4 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 58 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 1 ora fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 1 ora fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 37 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content