fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef, il Comitato di Benevento: ‘Nel Sannio gara di solidarietà per l’Ucraina’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Balzata improvvisamente alla nostra attenzione, la terribile realtà della guerra ha sconvolto le nostre vite, incupendo le nostre giornate, spegnendo la nostra serenità, quella che appena si riaffacciava con l’attenuarsi della pandemia. Stupore, incredulità, dolore e terrore.

Abituata, da 75 anni, a fronteggiare ogni emergenza e in ogni parte del mondo, l’Unicef ha reagito subito, ben conoscendo i problemi della nazione ucraina, visto che dal 1990 è di assistenza alla popolazione più indigente e, soprattutto, ai bambini istituzionalizzati, quelli che le famiglie non possono o non vogliono tenere e che vengono affidati ai tanti istituti per l’infanzia dove, spesso, conoscono isolamento, tristezza, severità.

Rispondendo all’appello dell’Unicef internazionale e nazionale, il Comitato di Benevento si è dedicato alla raccolta fondi su tutto il territorio provinciale, ricevendo grandi risultati e potendo mettere a disposizione dei profughi cifre ragguardevoli da trasformare in beni di prima necessità, in rapporto alle esigenze.

Ma rispondendo, anche, all’appello del sindaco di Benevento, il Comitato si è impegnato a fondo con i suoi partner, a partire dalle Misericordiae, testimonial Unicef, e dalla Protezione Civile.

I risultati sono stati e continuano ad essere di grande generosità, in una catena di solidarietà senza precedenti.

Doverosi, ma anche di grande gratitudine, i ringraziamenti, a partire appunto, dalla Protezione Civile provinciale, al sindaco di Ceppaloni, alle socie AMMI, ai Forum Giovani di Apice, Campolattaro, Cautano, Morcone, San Giorgio del Sannio, ai volontari Unicef più sensibili.

Importantissimo il lavoro condotto dalle nostre referenti presso gli allievi di molte scuole, specialmente di quelle che seguono il progetto di ‘Scuola Amica’ come l’I.C. Moscati, l’I.C. Giannone, I.C. Leonardo Bianchi di San Bartolomeo in Galdo, Ist. Paritario De La Salle, e tante altre.

Agli allievi è stato parlato soprattutto di pace, di prospettive positive, degli obiettivi della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia, della Costituzione Italiana, dell’Agenda 2030, evitando di sottolineare gli aspetti più cruenti e desolanti della guerra, già troppo presenti sui mezzi di informazione e social, affinché non si sentissero angosciati ma, al contrario, capissero la situazione generale del conflitto e si sentissero agenti di cambiamento e portatori di pace.

Splendidi e significativi i lavori eseguiti dagli allievi, a testimonianza della loro sensibilità e della loro solidarietà. Poiché questa terribile emergenza durerà a lungo e bisognerà sostenere i milioni di profughi che stanno cercando scampo ovunque, e anche in Italia, l’Unicef continua a ripetere il suo appello alla collaborazione e alla solidarietà.

Più che mai accolto il progetto che da tantissimi anni Unicef propone “Un euro per la Vita” come baluardo contro le guerre, tutte, e impegno sociale nei confronti di chi soffre.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

“Guerra e bambini”: il ‘Fermi’ di Montesarchio alla “lectio” di Andrea Iacomini, giornalista di Unicef

redazione 2 settimane fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

redazione 2 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 3 settimane fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 14 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 15 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 15 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 18 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content