fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef, il Comitato di Benevento: ‘Nel Sannio gara di solidarietà per l’Ucraina’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Balzata improvvisamente alla nostra attenzione, la terribile realtà della guerra ha sconvolto le nostre vite, incupendo le nostre giornate, spegnendo la nostra serenità, quella che appena si riaffacciava con l’attenuarsi della pandemia. Stupore, incredulità, dolore e terrore.

Abituata, da 75 anni, a fronteggiare ogni emergenza e in ogni parte del mondo, l’Unicef ha reagito subito, ben conoscendo i problemi della nazione ucraina, visto che dal 1990 è di assistenza alla popolazione più indigente e, soprattutto, ai bambini istituzionalizzati, quelli che le famiglie non possono o non vogliono tenere e che vengono affidati ai tanti istituti per l’infanzia dove, spesso, conoscono isolamento, tristezza, severità.

Rispondendo all’appello dell’Unicef internazionale e nazionale, il Comitato di Benevento si è dedicato alla raccolta fondi su tutto il territorio provinciale, ricevendo grandi risultati e potendo mettere a disposizione dei profughi cifre ragguardevoli da trasformare in beni di prima necessità, in rapporto alle esigenze.

Ma rispondendo, anche, all’appello del sindaco di Benevento, il Comitato si è impegnato a fondo con i suoi partner, a partire dalle Misericordiae, testimonial Unicef, e dalla Protezione Civile.

I risultati sono stati e continuano ad essere di grande generosità, in una catena di solidarietà senza precedenti.

Doverosi, ma anche di grande gratitudine, i ringraziamenti, a partire appunto, dalla Protezione Civile provinciale, al sindaco di Ceppaloni, alle socie AMMI, ai Forum Giovani di Apice, Campolattaro, Cautano, Morcone, San Giorgio del Sannio, ai volontari Unicef più sensibili.

Importantissimo il lavoro condotto dalle nostre referenti presso gli allievi di molte scuole, specialmente di quelle che seguono il progetto di ‘Scuola Amica’ come l’I.C. Moscati, l’I.C. Giannone, I.C. Leonardo Bianchi di San Bartolomeo in Galdo, Ist. Paritario De La Salle, e tante altre.

Agli allievi è stato parlato soprattutto di pace, di prospettive positive, degli obiettivi della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia, della Costituzione Italiana, dell’Agenda 2030, evitando di sottolineare gli aspetti più cruenti e desolanti della guerra, già troppo presenti sui mezzi di informazione e social, affinché non si sentissero angosciati ma, al contrario, capissero la situazione generale del conflitto e si sentissero agenti di cambiamento e portatori di pace.

Splendidi e significativi i lavori eseguiti dagli allievi, a testimonianza della loro sensibilità e della loro solidarietà. Poiché questa terribile emergenza durerà a lungo e bisognerà sostenere i milioni di profughi che stanno cercando scampo ovunque, e anche in Italia, l’Unicef continua a ripetere il suo appello alla collaborazione e alla solidarietà.

Più che mai accolto il progetto che da tantissimi anni Unicef propone “Un euro per la Vita” come baluardo contro le guerre, tutte, e impegno sociale nei confronti di chi soffre.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Il Comitato UNICEF di Benevento riparte con slancio: iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi per i bambini del mondo

redazione 3 mesi fa

Maria Buonaguro nuova presidente del Comitato Provinciale Unicef di Benevento

redazione 3 mesi fa

CSV Irpinia Sannio e Associazioni Uniti contro le Guerre a sostegno della popolazione ucraina

redazione 3 mesi fa

“Miserere. I bambini della guerra: memoria e libertà”, lunedì 27 lo spettacolo all’Ex Convento San Felice

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content