fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Unisannio, arriva l’Open Day itinerante: orientamento al servizio degli studenti delle aree interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rinnovare il tradizionale concetto di orientamento per ampliare il raggio attrattivo e il ventaglio di informazioni e indicazioni da offrire alle nuove generazioni. L’Open Day Unisannio cambia veste e diventa itinerante, preparandosi ad un inedito viaggio didattico in tre tappe, diretto verso il tessuto scolastico provinciale.

Come svelato stamattina nel corso della presentazione a Palazzo San Vittorino, il fine dell’iniziativa non è solo quello di tendere la mano alla popolazione studentesca sannita, ma anche riavvicinarsi alle aree interne |e contrastare il tasso di inattività post diploma, giunto al 29,7% nel nostro territorio.

Tre gli istituti superiori che hanno aderito al progetto dell’ateneo sannita: il ‘Fermi’ di Montesarchio, il ‘Galilei’ di Piedimonte Matese (con la dirigente scolastica Bernarda De Girolamo) e il ‘Carafa-Giustiniani’ di Cerreto, pronti ad accogliere la comunità accademica rispettivamente il 29 marzo, l’11 e il 22 aprile.

A raccontare la genesi dell’evento itinerante, è il professor Ennio Cavuoto, delegato all’orientamento Unisannio.

”L’idea è nata dall’esigenza di riavvicinarsi alla comunità studentesca, con un occhio di riguardo per i ragazzi delle superiori, probabilmente i più colpiti e disorientati dalla crisi pandemica – spiega Cavuoto – . L’obiettivo è rendere l’Open Day il primo passo di un percorso diretto verso le zone distanti dal perimetro urbano, nell’ottica di un duplice riavvicinamento: da un lato gli studenti, dall’altro le aree interne”.

A rimarcare l’importanza di un’azione strategica volta al supporto degli studenti, facendo da portavoce delle dirigenti presenti, è Pasqualina Luciano, preside del ‘Fermi’ di Montesarchio.

”Abbiamo accolto l’iniziativa con entusiasmo e crediamo fermamente nelle azioni sinergiche dedicate al futuro delle nuove generazioni – le parole della dirigente -. L’orientamento è un discorso complesso, troppo spesso relegato al semplice passaggio da un grado di scuola all’altro. Le nuove prospettive, invece, conducono verso orizzonti più ampi e per questo ritengo necessario costruire nel tempo un maggior numero di percorsi formativi con l’aiuto di diverse agenzie territoriali”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 5 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 1 ora fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 3 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 3 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 4 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content