fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Pizza made in Sannio, presto novità sul progetto di qualità firmato ‘Ammopì’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SERVIZIO PROMOZIONALE – Una profonda passione unita all’amore per la città di Benevento: è così che nasce il progetto ‘Ammopì’. Un termine che deriva dal dialetto beneventano il cui significato è “ammutolire”. Da qui il senso del brand: “Lasciare senza parole, al primo boccone” con prodotti che sono il frutto di una maniacale attenzione alla tecnica e alla qualità.

Una sfida che rappresenta anche la volontà di dare alla pizza made in Sannio una sua identità unica e peculiare, mettendola alla pari con le grandi città della nostra regione, sicuramente più note per la loro tradizione nel settore.

Non è semplice per un giovane investire in questo territorio – in un periodo così complesso, prima con la pandemia e adesso con le conseguenze economiche di un conflitto mondiale – che sta affrontando numerose difficoltà. Questo ha comportato notevoli ritardi sulla tabella di marcia e, nonostante ciò, il calore manifestato dalle tante persone che continuamente ci scrivono e manifestano la loro curiosità e voglia di assaggiare le nostre pizze, davvero, ci dà la carica per partire quanto prima!

Nel frattempo, anche per venire incontro alle tante richieste, partiremo con degli eventi sul territorio realizzati insieme ad altre aziende del settore, al fine di dare la possibilità a tutti di poter iniziare ad assaporare quello che ormai è il frutto di oltre 10 anni di ricerca e lavoro.

Segui Ammopì sui suoi canali social Facebook e Instagram

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 2 giorni fa

Il sannita Cavoto tra i protagonisti del Pizza Fest Berlin

redazione 2 settimane fa

Mastella e Vessichelli in visita allo stabilimento ex Nestlè: confronto e ascolto su settore agroalimentare

redazione 2 mesi fa

Benevento, il Consorzio Tutela Vini presenta “Pizza&Falanghina nel Sannio DOC”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content