fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il grande cuore del Fortore: in viaggio verso l’Ucraina per consegnare aiuti e medicinali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ un carico di speranza e generosità, quello partito da San Giorgio la Molara in direzione dell’Ucraina. L’iniziativa, nata grazia alla generosità della comunità fortorina, è partita su impulso del parroco don Luigi Colucci che ha messo in moto la macchina della solidarietà che, in pochi giorni e grazie al grande cuore dei cittadini, è riuscita a mettere insieme beni alimentari, medicinali e prodotti di prima necessità per i bambini.

A condurre la spedizione solidale è Manlio Lombardi, ristoratore fortorino, che alla guida di un furgone ha raggiunto Santarcangelo di Romagna dove ad attenderlo c’era l’amico Walter Vicario, anche lui originario di San Giorgio la Molara, che ha raccolta altre donazioni delle persone del posto. Successivamente, sono partiti insieme per raggiungere il confino ucraino con la Romania.

La loro meta, infatti, è la dogana nei pressi di Cernivci, cittadina ucraina a pochi chilometri dal confine rumeno, dove ad attenderli ci sarà una loro conoscente che ha attivato un centro di prima accoglienza per le famiglie che scappano dai bombardamenti delle principali città. La donna ha, infatti, trasformato il suo centro estetico in un luogo di accoglienza per i profughi: nel locale sono state attrezzate brandine e magazzini per rifornire donne e bambini di beni di prima necessità e di un luogo sicuro dove passare la notte e un pizzico di speranza.

Ntr24 ha contatto i due sanniti a circa 300 chilometri di distanza dal punto di incontro al confine tra i due Stati: “Abbiamo scelto di raggiungere di persona il confine – hanno detto al telefono – per consegnare direttamente a questi nostri amici ucraini il materiale raccolto dalle famiglie di San Giorgio La Molara. In questi momenti difficili stanno aumentando le speculazioni e noi volevamo essere sicuri di consegnare gli aiuti nelle mani di persone che lavorano giorno e notte per aiutare il prossimo. E’ un piccolo gesto per sostenere tutti coloro che stanno vivendo dei momenti di grande difficoltà”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

redazione 2 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 3 settimane fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, domenica la Festa della “Transumanza” sul Regio Tratturo Pescasseroli–Candela

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 17 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 20 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content