fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il grande cuore del Fortore: in viaggio verso l’Ucraina per consegnare aiuti e medicinali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ un carico di speranza e generosità, quello partito da San Giorgio la Molara in direzione dell’Ucraina. L’iniziativa, nata grazia alla generosità della comunità fortorina, è partita su impulso del parroco don Luigi Colucci che ha messo in moto la macchina della solidarietà che, in pochi giorni e grazie al grande cuore dei cittadini, è riuscita a mettere insieme beni alimentari, medicinali e prodotti di prima necessità per i bambini.

A condurre la spedizione solidale è Manlio Lombardi, ristoratore fortorino, che alla guida di un furgone ha raggiunto Santarcangelo di Romagna dove ad attenderlo c’era l’amico Walter Vicario, anche lui originario di San Giorgio la Molara, che ha raccolta altre donazioni delle persone del posto. Successivamente, sono partiti insieme per raggiungere il confino ucraino con la Romania.

La loro meta, infatti, è la dogana nei pressi di Cernivci, cittadina ucraina a pochi chilometri dal confine rumeno, dove ad attenderli ci sarà una loro conoscente che ha attivato un centro di prima accoglienza per le famiglie che scappano dai bombardamenti delle principali città. La donna ha, infatti, trasformato il suo centro estetico in un luogo di accoglienza per i profughi: nel locale sono state attrezzate brandine e magazzini per rifornire donne e bambini di beni di prima necessità e di un luogo sicuro dove passare la notte e un pizzico di speranza.

Ntr24 ha contatto i due sanniti a circa 300 chilometri di distanza dal punto di incontro al confine tra i due Stati: “Abbiamo scelto di raggiungere di persona il confine – hanno detto al telefono – per consegnare direttamente a questi nostri amici ucraini il materiale raccolto dalle famiglie di San Giorgio La Molara. In questi momenti difficili stanno aumentando le speculazioni e noi volevamo essere sicuri di consegnare gli aiuti nelle mani di persone che lavorano giorno e notte per aiutare il prossimo. E’ un piccolo gesto per sostenere tutti coloro che stanno vivendo dei momenti di grande difficoltà”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 1 settimana fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

redazione 2 settimane fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content