fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita: mensa e lavori a scuola di via Mazzarella, l’opposizione attacca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono oltre 5 anni che gli alunni della scuola media non hanno più la loro scuola, la loro palestra, la loro mensa, i loro spazi”. Esordisce così il comunicato stampa del Gruppo “Cerreto Riparte” che, contesta all’Amministrazione Parente, il completo disinteresse per la scuola, tanto da far iniziare la mensa a metà marzo.

La nota prosegue: “Sono oltre 5 anni che i fanciulli vagano, o stipati nelle aule della scuola elementare o, per evitare i doppi turni, nel Centro Emmaus, che scuola non è. Motivo? Nel 2017 il Comune riceve un finanziamento per l’adeguamento sismico del plesso scolastico di Via Mazzarella, a seguito di un progetto presentato nel 2012. Il Sindaco geometra Parente da il via alla gara d’appalto e sbaglia le procedure, tant’è  che i lavori vengono appaltati ad una ditta napoletana ma, per responsabilità del Comune, non sono mai partiti. La scuola media è ancora chiusa dopo ben 5 anni. Evidenti e chiari sono i disagi per alunni, insegnanti e genitori. Ma non basta!

Oltre a chiudere le scuole, il Sindaco Parente e l’Assessore Tedeschi, hanno anche il record di iniziare la mensa scolastica a metà marzo, unici nel comprensorio!

Eppure noi come Gruppo <<Cerreto Riparte>>, in un’interrogazione del 19 novembre 2021 ci eravamo preoccupati di chiedere come mai, con l’anno scolastico iniziato a settembre, nel mese di novembre,il Comune non aveva ancora indetto la gara per la mensa; la risposta del celere Sindaco era stata: <<a breve partirà il servizio>>.

Da settembre 2021 ad oggi il silenzio più assoluto da parte del Comune ed i disagi più prevedibili per gli alunni che hanno dovuto rinunciare al tempo pieno, a miglior didattica ed a maggiore socializzazione, dopo qualche anno già forzatamente passato in casa per il Covid. Anche in questo caso la capace Giunta Comunale si è incartata.

In cinque mesi hanno fatto ben quattro capitolati d’appalto per la mensa con importi diversi, ma non hanno mai chiuso una gara. Eppure, i vertici amministrativi sono gli stessi del 2021, prima delle elezioni… Ad oggi, 11 marzo 2022, dopo 5 mesi di inerzia fanno sapere a genitori e Dirigente scolastica che lunedì prossimo parte la mensa (il venerdì per il lunedì), non dando nemmeno alla scuola il tempo di pulire i locali. Una incapacità amministrativa, mista a ridicolaggine, che questo paese non aveva mai visto! Per questo viene da chiedersi spontaneamente…Ma che peccato hanno fatto questi bambini? E poi ci lamentiamo che i cerretesi iscrivono i loro figli alle scuole della vicina San Lorenzello”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 4 giorni fa

San Nicola Manfredi, Progetto per San Nicola attacca Vernillo: “Su Palazzo Baronale si riscrive la storia”

redazione 4 giorni fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

redazione 5 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 5 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 6 ore fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 6 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 6 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 8 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content