fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Benessere Giovani”, a Cerreto Sannita consegnati gli attestati di Alternanza Scuola Lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 S’è concluso con la consegna degli attestati il progetto patrocinato dalla Regione Campania denominato “Benessere Giovani”, che ha visto finalmente la luce quest’estate, grazie al superamento delle non poche difficoltà intervenute nel tempo. La finalità del progetto è quella di incoraggiare la creazione di nuove imprese, favorendo le aspirazioni e le ambizioni dei nostri giovani attraverso l’attivazione di 3 diversi laboratori per la creazione d’ impresa: Ceramica, ristorazione e ricezione turistica, lavorazioni enogastronomiche locali, tutte peculiarità del nostro territorio, da promuovere e valorizzare sempre più. 

Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale di Cerreto Sannita e alla partecipazione dei maestri ceramisti di Cerreto e San Lorenzello e di un’azienda agricola, di ristorazione e ricezione turistica di Cerreto Sannita, è stato possibile a 32 giovani di accedere ai laboratori e di svolgere attività di stage esperienziale presso le aziende, riconoscendo loro un’indennità di frequenza e un attestato di partecipazione valido come Alternanza Scuola Lavoro. 

“Un ringraziamento – ha esordito l’assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura Ilaria Tedeschi – a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita del progetto, dai partners Scuola La Tecnica, Aps Noi al Centro e Tempor Spa, ai maestri ceramisti Sebastian Sagnella, Ottavio Coppola, Antonietta Ciarlo e Jenny di Lorenzo e all’azienda Ceramica Marina, allo chef Dino Masella e all’azienda Masserie Masella, ai docenti e relatori dei singoli focus tematici e a tutte le aziende del territorio che hanno ospitato i ragazzi per visite guidate. A loro il mio personale ringraziamento per avere trasmesso ai ragazzi con passione e professionalità le loro conoscenze e le loro tecniche. Il ringraziamento più grande va ai partecipanti del corso, che hanno creduto in questo progetto e con entusiasmo e serietà hanno concluso il percorso formativo. Il risultato estremamente positivo – conclude l’assessore Tedeschi – si è raggiunto grazie alla sinergia di tutte le parti coinvolte; a loro il merito di aver reso questa progetto una bellissima e concreta realtà”. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 3 giorni fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content