fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 10 marzo 2022

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SAN PIO, UN DECESSO PER COVID
Un decesso al ‘San Pio’ di Benevento nei reparti covid: si tratta di un 79enne di Lustra, in provincia di Salerno. Non ci sono dimessi, invece, nella giornata di ieri. Intanto, salgono a 31 i pazienti positivi ricoverati nel nosocomio di via Pacevecchia. Ventidue sono i sanniti. 

IN FUGA SULLA TELESINA, DENUNCIATO 28ENNE
A Puglianello, lungo la strada statale Telesina, una pattuglia di carabinieri della stazione di Amorosi ha individuato una auto con a bordo 5 soggetti sospetti. Al conducente è stato intimato di fermarsi. La vettura, una Fiat Tipo, dopo un breve tentativo di fuga, è stata abbandonata in un piazzale di un ipermercato con gli occupanti che sono scappati nelle campagne circostanti. L’intervento dei militari ha consentito di bloccare uno dei fuggitivi, un albanese 28enne, mentre nell’auto, che era stata noleggiata da un altro albanese presso un’agenzia di Grazzanise, sono stati rinvenuti numerosi arnesi da scasso, cappellini, zaini e guanti. L’uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica di Benevento per resistenza e ricettazione.

A PALAZZO PAOLO V UNA MOSTRA PER LE VITTIME DI GUERRA
Un intenso parallelo tra gli echi del passato e l’attuale scenario bellico per commemorare le vittime della guerra e sensibilizzare le nuove generazioni. Deposta, in occasione della mostra ‘Memorie d’Uomini’, rievocazione del primo conflitto mondiale in 150 scatti d’epoca, una corona d’alloro in ricordo dei caduti in battaglia a cui sono dedicate le lapidi poste nel cortile di Palazzo Paolo V. L’esposizione fotografica, in programma fino ad oggi la Sala Graffiti dello storico edificio cittadino, si è rivelata un toccante momento di condivisione e riflessione sulle atrocità di ogni conflitto armato, partendo dalla prima grande guerra per arrivare alle attuali vicissitudini ucraine.

A BENEVENTO RITORNA LA MUSICA DI PIOVANI
Ritorna a Benevento il premio Oscar Nicola Piovani. Il compositore, pianista e direttore d’orchestra chiuderà la nuova edizione del BCT MUSIC FESTIVAL con un concerto, lunedì 1 agosto, al Teatro Romano della città, guidando ancora una volta l’Orchestra Filarmonica di Benevento. L’evento dal titolo “Oltre il cinema”, in anteprima nazionale.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 11.00 si terrà, presso l’Auditorium Tanga della Spina Verde, la conferenza stampa di presentazione della Stagione 2022 dell’Orchestra Filarmonica di Benevento. Ultimo appuntamento per “INNOVARE”. A partire dalle ore 10.00 infatti si terrà presso la Aula G13 di Palazzo Giannone dell’Università degli Studi del Sannio l’ultimo convegno informativo del progetto. Argomento principale sarà come sempre l’Agricoltura di precisione.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 12 settembre 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 1 ora fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 1 ora fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 1 ora fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 2 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 3 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content