fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Via Saragat, Civico22: ‘Che fine hanno fatto le promesse di Acer? Il prefetto ascolti le famiglie assegnatarie’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La questione degli alloggi in via Saragat resta ancora spinosa ed irrisolta. Un IACP in fase di liquidazione, un nuovo ente regionale, l’ACER, non completamente competente a risolvere le questioni lasciate in sospeso dallo IACP e la concreta possibilità di vedere sfumate anche le importanti agevolazioni vigenti, come il superbonus, il bonus facciate, il bonus sismico ed altre simili”. Lo scrive in una nota Civico22.

“L’ACER, con una delibera recentissima, ha reso ancora più complicato per gli inquilini dei palazzi ex IACP agevolarsi del superbonus, perché contrariamente alla norma, intende redistribuire su assegnatari e proprietari che votano per il 35% per una ristrutturazione che dovrebbe essere agevolata da ecobonus, anche il costo della parte che dovrebbe essere a carico di ACER.

Non in ultimo – aggiunge nella nota – ci sono le condizioni in cui vivono le famiglie assegnatarie, esauste dalla situazione, che continuano a vedere rimandate soluzione concrete rispetto alle loro richieste. Noi di Civico 22 chiediamo di sapere che fine hanno fatto le famose transazioni fatte firmare in fretta e furia il giorno prima del primo turno elettorale?

Infine auspichiamo che il Prefetto accolga la richiesta di ascolto da parte delle famiglie, dopo la beffa delle promesse fatte da ACER ed al sindaco Mastella in procinto di scadenza elettorale”, conclude Civico22. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

redazione 1 settimana fa

Asse interquartiere, Iorio (Civico 22): ‘Progetto vecchio per una città vecchia, che non c’è più’

redazione 2 settimane fa

Via Saragat, riunione a Palazzo Mosti: a inizio ottobre lavori per eliminare umidità in risalita e problemi alle fogne

redazione 3 settimane fa

Chiusura attività commerciali in centro storico, Civico22 sollecita il Comune: “Servono confronto e partecipazione”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 ore fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 4 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 4 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.