fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Hamidullah e Sonila, con loro il S.A.I. cresce ancora

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono scappati dall’Afghanistan insieme ai loro tre figli per l’emergenza, vivendo sulla loro pelle l’incubo della guerra. Hamidullah, 47 anni, e Sonila, 29 anni, sono arrivati in Italia come rifugiati nel mese di agosto del 2021, cercando di iniziare una nuova vita, lontana dal terrore quotidiano.
Il S.A.I. di Molinara, in quanto rete di accoglienza di profughi afgani, si è subito mobilitato per far arrivare la famiglia nel suo paese e l’8 febbraio 2022 i cinque sono stati accolti sul territorio fortorino diventando beneficiari del servizio. L’ente ha infatti richiesto e ottenuto l’ampliamento dei posti passando così dagli iniziali 20 agli attuali 35. La nuova famiglia va quindi ad affiancare gli altri beneficiari, provenienti da altre parti del globo, aumentando la varietà culturale oramai presente a Molinara.


La notizia più lieta è però l’accoglienza che la scuola ha riservato ai tre piccoli. Una vera e propria attesa per il loro arrivo. “La felicità sul volto dei nuovi compagni di classe è motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità. La scuola pratica l’integrazione, l’inclusione, la parità di genere e combatte contro uno dei problemi che riguardano i piccoli paesi, lo spopolamento. È attraverso queste esperienze che i bambini vivono che si va a toccare con mano la possibilità di arrivare concretamente a parlare di uguaglianza, di attendere l’arrivo di una nuova persona accogliendola nel migliore dei modi.” Così spiega l’assessore alla cultura Lucilla Cirocco che sottolinea l’importanza della scuola come veicolo di promozione sociale. “Si tratta di un punto importantissimo, il confronto con culture diverse diventa ricchezza per il nostro territorio e per la comunità scolastica. Un piccolo paese come Molinara vive di queste esperienze ed è fondamentale per la crescita del paese stesso.”
Molinara punta infatti, da anni ormai, all’inclusione e, attraverso il S.A.I. e i suoi servizi, alla parità e all’interculturalità, per offrire ai beneficiari la speranza di una vita migliore.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 4 settimane fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

redazione 1 mese fa

Forestali senza certezze, il consigliere Cirocco attacca la Comunità Montana del Fortore

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Sapori e tradizioni, a Molinara in tanti per la ‘Sagra della Patata’. Stasera si replica

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

redazione 12 minuti fa

Wg flash 24 dell’8 novembre 2025

redazione 10 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

redazione 12 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Wg flash 24 dell’8 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 12 minuti fa

Regionali, Moretti e il sostegno di Civico 22 ai candidati del Pd: “La politica può e deve tornare tra i cittadini con il dialogo e il confronto”

redazione 12 minuti fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content