fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Da Lombardi appello al Governo per misure urgenti contro crisi economica e sociale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento facente funzioni, Nino Lombardi, si è fatto interprete delle gravi e persistenti preoccupazioni dei concittadini e delle Imprese sannite per la crisi economica e sociale innescata sia dal rialzo dell’inflazione, sia dallo scenario bellico in Ucraina ed ha chiesto che il Governo adotti con la massima urgenza quelle misure che lo stesso Presidente del Consiglio Mario Draghi ha annunciato nelle scorse ore in Parlamento.

«In questi ultimi tempi si stanno concretizzando gli effetti perversi di due micidiali fattori di crisi per le nostre Imprese e per tutte le Famiglie» – ha dichiarato Lombardi, che ha aggiunto: «la corsa al rialzo del costo dei carburanti (petrolio e gas), in atto da mesi, aveva già scatenato un tremendo aumento dei costi di produzione e, a cascata, dei prezzi di vendita al consumo, arrestando di fatto quella ripresa dell’economia nel suo complesso che sembrava registrarsi ormai già verso la fine dello scorso anno. Le Famiglie sono costrette a sobbarcarsi gli aumenti esorbitanti delle bollette del gas, dell’elettricità, della benzina, che erodono ferocemente il loro potere d’acquisto. La guerra della Russia contro l’Ucraina, con le distruzioni delle infrastrutture civili e le spaventose conseguenze per milioni di individui, soprattutto donne e bambini in fuga verso l’Europa, ha prodotto anche un blocco delle esportazioni di prodotti essenziali per le attività del territorio locale. Le conseguenze del combinarsi di tali fattori è ormai intollerabile per l’economia sannita già duramente provata dalla crisi economica globale risalente addirittura al decennio passato ed aggravata negli ultimi due anni dalla pandemia».

Lombardi ha così concluso: «Sono numerose le segnalazioni, le analisi, le proteste e i conseguenti appelli lanciati dagli imprenditori del Sannio, che sostanzialmente temono la chiusura anche delle filiere di eccellenza con perdita di posti di lavoro; altrettanto allarmate sono le preoccupazioni di tutti cittadini per le ricadute negative sulla qualità della vita. Auspico, pertanto, che il Governo ed il Parlamento adottino i provvedimenti di emergenza ormai improcrastinabili in una situazione del genere».

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 14 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 15 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 15 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 18 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content