FORMAT
Wg flash 24 del 9 marzo 2022
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
PERSEGUITA L’EX: DIVIETO DI AVVICINAMENTO PER 25ENNE
Atti persecutori nei confronti della ex. Questa l’accusa per un 25enne di Benevento: per il giovane è scattato il divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi abitualmente frequentati dalla ragazza. La misura, emessa dal Gip del Tribunale del capoluogo sannita su richiesta della locale Procura, è stata eseguita dalla Squadra Mobile della Questura. Le indagini sono state avviate nel febbraio 2022 a seguito della denuncia-querela della ragazza, la quale ha riferito di essere vittima di atti persecutori da parte dell’ex fidanzato, con cui, fin dall’inizio della relazione sentimentale, si era trovata in uno stato di soggezione a causa del carattere violento e prevaricatore del 25enne.
SAN PIO, UN DECESSO PER COVID
Un decesso al ‘San Pio’ di Benevento nei reparti covid: si tratta di un 89enne del capoluogo. Non ci sono dimessi, invece, nella giornata di ieri. Intanto, salgono a 29 i pazienti positivi ricoverati nel nosocomio di via Pacevecchia, ma si svuota il reparto di Terapia Intensiva. Diciannove sono i pazienti sanniti ricoverati.
OSTETRICIA E GINECOLOGIA, ARRIVANO NUOVI SPAZI
Nuovi spazi rinnovati e dedicati al benessere dei pazienti. L’Ospedale ‘San Pio’ ha inaugurato, questa mattina, i locali di accettazione e ambulatoriali del reparto di Ostetricia e Ginecologia, restituiti all’utenza dopo il restyling strutturale e di attrezzature. All’evento, organizzato in occasione della Festa della donna, hanno partecipato il direttore generale, Mario Nicola Vittorio Ferrante, ed il direttore del dipartimento Materno Infantile, Francesco Cocca, che hanno anche donato al personale e alle degenti degli omaggi floreali. “La riqualificazione del reparto – ha commentato Cocca – rientra in un progetto complessivo di benessere dei nostri pazienti”.
CGIL E LIBERA INSIEME CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Una marcia collettiva per esprimere ferma condanna verso ogni forma di violenza e discriminazione di genere. Questa l’iniziativa organizzata dalla Cgil di Benevento in occasione della festa della donna, appuntamento a cui ha preso parte anche l’associazione Libera del referente Michele Martino. Ritrovatisi a Piazza Castello accompagnati da una delegazione studentesca del liceo ‘Guacci’, i partecipanti alla manifestazione hanno marciato fino alla panchina rossa del Tribunale, simbolico baluardo a difesa del genere femminile.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Presso la Sala Graffiti di Palazzo Paolo V, prosegue la mostra dal titolo “Memorie d’Uomini. La Grande Guerra in oltre 150 immagini d’epoca”. “L’obiettivo – spiegano il sindaco Mastella e l’assessore Tartaglia Polcini – è quello di raccontare ciò che la Prima Guerra Mondiale rappresentò per il nostro Paese e soprattutto di tramandare una memoria storica di quell’evento”. L’esposizione sarà visitabile fino a domani 10 marzo.