fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Teatro Romano torna il premio Oscar Nicola Piovani: ad agosto l’evento ‘Oltre il cinema’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna a Benevento il premio Oscar Nicola Piovani. Il compositore, pianista e direttore d’orchestra chiuderà la nuova edizione del BCT MUSIC FESTIVAL con un concerto, lunedì 1 agosto, al Teatro Romano della città, guidando ancora una volta l’Orchestra Filarmonica di Benevento.

L’evento dal titolo “Oltre il cinema”, in anteprima nazionale, vedrà inoltre la partecipazione in qualità di solista di Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Un appuntamento unico, nello scenario stupendo del Teatro Romano di Benevento. Il ritorno di Nicola Piovani, nella consolidata collaborazione con l’Orchestra Filarmonica di Benevento e con il BCT segna un legame importante tra le due istituzioni culturali cittadine con uno dei più importanti musicisti del nostro secolo: autore di straordinarie colonne sonore ha lavorato con alcuni tra i maggiori registi del cinema italiano, ottenendo riconoscimenti prestigiosi, dal citato premio Oscar nel 1999 – per il film di Roberto Benigni “La vita è bella” – ai tre David di Donatello, ai due Ciak d’Oro, quattro Nastri D’Argento, solo per citarne alcuni.

Il programma musicale della serata offrirà, oltre alle suite sinfoniche tratte dalle colonne sonore più conosciute del Maestro, una prima assoluta mondiale rappresentata dal concerto per clarinetto ed orchestra “Cyberknife” che vedrà pertanto l’OFB, che ancora una volta registra la propria presenza nel cartellone del BCT per un appuntamento di enorme valore culturale, dare vita ad una nuova composizione di cui il solista Alessandro Carbonare è, per di più, dedicatario.

La scelta di concludere l’edizione 2022 del BCT MUSIC FESTIVAL (in programma dal 29 luglio al 31 luglio nello scenario dell’Arena Musa di Benevento) presso il Teatro Romano del capoluogo sannita è stata effettuata nell’ottica di mantenere il profilo già segnato nella passata edizione in un connubio di musica, cultura, natura e storia, anche grazie alla vicinanza e alla partecipazione della Regione Campania.

Il ritorno del premio Oscar, Nicola Piovani, segna, ancora una volta, la forte volontà di OFB e BCT di presentare ed offrire al territorio, anno dopo anno, appuntamenti di indiscutibile valore culturale. La presenza di compositore ed esecutore è, infatti, il frutto di una meravigliosa collaborazione e rappresenta la sicura resa di una serata indimenticabile.

Nei prossimi giorni saranno rese note le informazioni per la vendita e distribuzione dei biglietti attraverso i canali ufficiali del BCT e dell’Orchestra Filarmonica di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 5 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 7 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content