fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Abbraccio per la pace: ‘Le scuole favoriscano il dialogo tra studenti russi ed ucraini’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ partita lo scorso 3 marzo proprio da Benevento la campagna #abbraccioperlapace: la società civile si mobilita per il dialogo tra comunità ucraine e russe. Un’idea che vuole favorire tavoli di confronto e di dialogo in tutta Italia tra le due comunità. L’Alleanza “Per un Nuovo Welfare” è promotrice di tale campagna e in pochissimo tempo ha raccolto consensi ed adesioni in tutta Italia, rimbalzando anche sui media nazionali.

#abbraccioperlapace vuole arginare l’odio in favore di un dialogo costruttivo tra le comunità ucraine e russe, protagoniste in questo momento storico, di aggressioni e violenze da parte della Russia all’Ucraina. Nella sua inarrestabile corsa al confronto ed al dialogo, #abbraccioperlapace oggi chiede alla comunità beneventana di aprire nuovi tavoli e chiede soprattutto alle scuole di favorire il dialogo tra studenti russi ed ucraini presenti.

Confrontare le proprie opinioni in vista di un’intesa che possa arginare odio ed eliminare la violenza, usare le parole quale strumento fondamentale per la costruzione di ponti che uniscono, di un’accoglienza possibile ed essere così costruttori di pace, una pace che si può fare a 22 metri, qui vicino a noi. E proprio in questa direzione prosegue la rete “Piccoli Comuni del Welcome” che da sempre promuove un’accoglienza positiva che punta all’integrazione, contrastando lo spopolamento dei paesi del Sannio, rientrando tra gli obiettivi della campagna #abbraccioperlapace: accogliere le persone che scappano dalla guerra ed ospitarle nei “Piccoli Comuni del Welcome”, incentivando accoglienza ed integrazione, dialogo ed aiuti. La rete dei “Piccoli Comuni del Welcome”, dai suoi primi passi, ha sempre puntato ad un nuovo welfare e welcome, dimostrando di riuscire nella sua mission. In questo particolare momento storico, la rete dei “Piccoli Comuni del Welcome” è pronta ancora ad ospitare, dialogare e integrare, alimentando percorsi di pace costruttivi che guardano al futuro del Sannio, oltre il disastroso e drammatico periodo attuale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Civico22: “Palazzo Bosco Lucarelli a Porta’Aurea va recuperato e restituito alla città”

redazione 1 settimana fa

Cacciano e Razzano rispondono a Civico22: ‘Partecipazione e sviluppo sostenibile al centro della nostra agenda’

redazione 2 settimane fa

Civico22 interpella il PD sannita per le amministrative del 2027

redazione 2 settimane fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 48 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 58 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content