fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Costi per telefonia fissa, Benevento ultima in Italia: spesa da oltre 900mila euro

Sulla questione è intervenuto anche il consigliere di opposizione, Rosetta De Stasio, che ha presentato una interrogazione sui costi sostenuti dall'Ente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Telefoni roventi al Comune di Benevento. Lo afferma il sistema Pitagora (il rating della spesa pubblica) della Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana. Secondo la classifica stilata Palazzo Mosti si trova all’ultimo posto complessivo della classifica – al gradino 110 – a causa dell’eccessivo costo per la telefonia fissa. Secondo lo studio via Annunziata spende 915.584 euro di bollette telefoniche ottenendo il rating peggiore, ossia una ‘C’ in pagella.

Il capoluogo sannita si piazza all’ultimo posto nazionale nonostante l’ottimo giudizio relativo alla voce ‘carta, cancelleria e stampati”: l’Ente spende 12.611,14 euro ottenendo una tripla AAA, il voto migliore di tutti. E’ pari a zero la spesa per la telefonia mobile, invece, visto che il Comune non ha attivato nessuna sim.

Sulla questione è intervenuta anche il consigliere comunale del gruppo “Prima Benevento”, Rosetta De Stasio che ha inviato una interrogazione al sindaco Clemente Mastella in merito alla spesa per le utenze telefoniche. L’esponente dell’opposizione chiede di sapere “se è vero che la spesa sostenuta dal Comune di Benevento per le utenze telefoniche fisse ammonta ad oltre 900mila euro annui, e comunque a quanto ammonta negli ultimi tre anni. Ancora, se sono state individuate figure professionali per la scelta dei gestori telefonici e per il controllo delle spese”. In tema di spese, De Stasio allarga la richiesta anche a luce e gas per capire “qual è la spesa sostenuta e quali provvedimenti si adotteranno in considerazione dei recenti aumenti”.

Una vicenda che riaccenderà anche le polemiche relative alle telefonate registrate del primo cittadino che, in passato, era già state al centro di una querelle politica. Il costo dei messaggi del sindaco, però, non dovrebbe rientrare nei 900mila euro stimati dallo studio perché apparterrebbero ad un altro capitolo di spesa: quello relativo alla Protezione Civile.

All’interno dei costi per la telefonia fissa, invece, ci sarebbero tutte le utenze relative ai vari uffici di Palazzo Mosti e per le connessioni internet e i servizi telematici dei diversi settori.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Sharing mobility in città, De Stasio: ‘Che fine ha fatto il servizio di monopattini e bici elettriche aggiudicato a novembre?’

redazione 2 mesi fa

Campo da Golf a Benevento, l’avvocato Di Cerbo: ‘Dall’opposizione di Palazzo Mosti tante inesattezze, occorre fare chiarezza’

redazione 2 mesi fa

Benevento, De Stasio: “Su opere e lavori pubblici occorrono più controlli da parte dell’amministrazione”

redazione 3 mesi fa

Immobile in piazza Duomo, la De Stasio chiede chiarimenti: ‘Resterà opera incompiuta?’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content