fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Costi per telefonia fissa, Benevento ultima in Italia: spesa da oltre 900mila euro

Sulla questione è intervenuto anche il consigliere di opposizione, Rosetta De Stasio, che ha presentato una interrogazione sui costi sostenuti dall'Ente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Telefoni roventi al Comune di Benevento. Lo afferma il sistema Pitagora (il rating della spesa pubblica) della Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana. Secondo la classifica stilata Palazzo Mosti si trova all’ultimo posto complessivo della classifica – al gradino 110 – a causa dell’eccessivo costo per la telefonia fissa. Secondo lo studio via Annunziata spende 915.584 euro di bollette telefoniche ottenendo il rating peggiore, ossia una ‘C’ in pagella.

Il capoluogo sannita si piazza all’ultimo posto nazionale nonostante l’ottimo giudizio relativo alla voce ‘carta, cancelleria e stampati”: l’Ente spende 12.611,14 euro ottenendo una tripla AAA, il voto migliore di tutti. E’ pari a zero la spesa per la telefonia mobile, invece, visto che il Comune non ha attivato nessuna sim.

Sulla questione è intervenuta anche il consigliere comunale del gruppo “Prima Benevento”, Rosetta De Stasio che ha inviato una interrogazione al sindaco Clemente Mastella in merito alla spesa per le utenze telefoniche. L’esponente dell’opposizione chiede di sapere “se è vero che la spesa sostenuta dal Comune di Benevento per le utenze telefoniche fisse ammonta ad oltre 900mila euro annui, e comunque a quanto ammonta negli ultimi tre anni. Ancora, se sono state individuate figure professionali per la scelta dei gestori telefonici e per il controllo delle spese”. In tema di spese, De Stasio allarga la richiesta anche a luce e gas per capire “qual è la spesa sostenuta e quali provvedimenti si adotteranno in considerazione dei recenti aumenti”.

Una vicenda che riaccenderà anche le polemiche relative alle telefonate registrate del primo cittadino che, in passato, era già state al centro di una querelle politica. Il costo dei messaggi del sindaco, però, non dovrebbe rientrare nei 900mila euro stimati dallo studio perché apparterrebbero ad un altro capitolo di spesa: quello relativo alla Protezione Civile.

All’interno dei costi per la telefonia fissa, invece, ci sarebbero tutte le utenze relative ai vari uffici di Palazzo Mosti e per le connessioni internet e i servizi telematici dei diversi settori.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

redazione 3 settimane fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 1 mese fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

redazione 1 mese fa

‘Mezzini’ come sede scolastica provvisoria, De Stasio: ‘Mia proposta oltre due anni fa. Meglio tardi che mai’

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

redazione 3 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 3 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 4 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

Primo piano

redazione 3 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 4 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 4 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 7 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content