fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pd, Canu e Petrillo saranno i vice del segretario provinciale Cacciano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata di oggi, lunedì 28 febbraio, il neo segretario provinciale del Pd, Giovanni Cacciano, ha provveduto alla nomina dei due vice nelle persone di Giovanna Petrillo, con delega alla missione «Prossimità, politiche del lavoro e contrasto alle diseguaglianze» e Pio Canu, con delega alla missione «Sostenibilità, Ambiente e Rifiuti».

Seguirà, nei prossimi giorni, la nomina della Segreteria Provinciale.

Come è noto, sabato scorso, nella suggestiva cornice di palazzo Ionni, a Molinara, si è chiuso il Congresso Provinciale 2022 del Partito Democratico del Sannio, con la proclamazione, ai sensi del Regolamento, di Giovanni Cacciano alla guida del partito.

Antonella Pepe è stata eletta presidente dell’Assemblea provinciale, con Romeo Capozzo e Ramona Iannotta, vice presidenti.

Sono state anche elette la Direzione Provinciale e la Commissione di Garanzia composta da Giovanni Zarro (indicato Presidente), Gabriella Porcaro, Antonio Biscardi, Leonardo Zeppa e Maria Antonietta Iannella. Confermato, infine, Tesoriere, Pio Antonio Petrone.

Per effetto dell’elezione in Direzione di Luigi (Gino) Velleca e Antonio Ciervo, sono subentrati in Assemblea Emanuele Zuzolo, Segretario del PD di Dugenta, e Antonio Buffolino, Segretario del PD di Durazzano.

La Commissione per il Congresso, scioltasi con l’elezione dei nuovi Organismi, vede i suoi 5 componenti entrare nell’Assemblea Provinciale come membri di diritto, ai sensi del Regolamento Commissariale.

Molti gli ospiti che hanno portato il proprio saluto all’Assemblea molinarese. Nell’ordine, Amerigo Ciervo per l’ANPI, Luciano Valle per la CGIL, Luigi Simeone per la UIL, Peppe Anzalone per la Filt, Antonio Campese per la CLAII, Nicola Matrocinque per Cecas/Vigne Sannite, Lorenzo Cicatiello per Città Aperta, Ettore Rossi per il Laboratorio per la Felicità Pubblica, Angelo Moretti per Civico 22, Davide Minicozzi per Arac e Gennarino Masiello per Coldiretti.

Quindi, dopo l’intervento del sindaco Giuseppe Addabbo, padrone di casa, l’Onorevole Enrico Borghi, commissario straordinario della Federazione, giusta nomina di Enrico Letta del 25 settembre 2021, ha formalmente passato il testimone a Giovanni Cacciano che ha ufficialmente esordito nella sua nuova funzione con una lunga e assai dettagliata Relazione di insediamento dal titolo «Un riformismo radicale in un orizzonte di senso autenticamente progressista». Un vero e proprio documento programmatico, col quale ha rappresentato al gremito uditorio di Palazzo Ionni le linee guida del suo quadriennio che va ad iniziare.

Aree interne, PNRR, ruolo del partito e dialogo con le istituzioni, supporto e ascolto dei circoli e dei militanti, analisi dei tanti problemi che attanagliano una Provincia che si vuole assolutamente preservare dall’irreversibile «discesa agli inferi». 

«Sarà la mia una Segreteria in continuo movimento. Vorrò essere vicino alla base, capirne i bisogni e recuperare la dimensione relazionale del fare politica. Sarà la mia una Segreteria Itinerante che seguirà da presso le dinamiche dei nostri riferimenti territoriali in ogni parte della Provincia». Un discorso dotto, quello del neosegretario, che ha toccato i temi della più stretta attualità, la crisi ucraina in atto, ma anche corde di filosofia politica, di storia politica, improntata ad un riformismo di matrice turatiana che si intende applicare con metodo e che deve essere il motore del PD.

Venti intense pagine programmatiche chiuse con le parole pronunciate dal compianto David Sassoli lo scorso 23 dicembre: «la speranza siamo noi quando non chiudiamo gli occhi davanti a chi ha bisogno, quando non alziamo muri ai nostri confini, quando combattiamo ogni forma di ingiustizia».

Lo stesso Commissario Borghi ha voluto tributare valore e significato alla relazione elogiando altresì la capacità del partito di percorrere quella palingenesi necessaria ad uscire dalle secche di una crisi interna che ne aveva imposto il commissariamento. «Oggi il PD celebra il suo Congresso che è anche la dimostrazione, con le sua migliaia di iscritti in tutti i paesi del Sannio, che esso rappresenta l’unico vero partito di cui può disporre la Provincia Sannita, l’unico attore ancora capace di operare in funzione di un orientamento del nostro sistema socio-politico, di tracciare una rotta con obiettivi di medio- lungo periodo quale controcanto razionale allo smarrimento del tempo presente». 

La sessione antimeridiana, adottate tutte le delibere di cui all’odg, si è chiusa con l’intervento della neo presidente, Antonella Pepe

Dopo la pausa pranzo, causa l’intensificarsi delle precipitazioni nevose, l’adunanza è stata anticipatamente chiusa poco prima delle 16 con gli interventi di Mino Mortaruolo ed Umberto Del Basso De Caro. La riunione è stata quindi aggiornata al prossimo 11 Marzo, c/o l’Auditorium di Apice, per proseguire il dibattito e consentire alla numerosa schiera di «registrati» al tavolo della presidenza di intervenire e dibattere.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 4 settimane fa

In Campania è sparito mezzo Pd

redazione 1 mese fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 2 mesi fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

Marco Staglianò 2 mesi fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Dall'autore

redazione 3 secondi fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

redazione 3 minuti fa

Terminal bus alla Stazione centrale, mercoledì la posa della prima pietra

redazione 2 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 2 ore fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content