CULTURA
Aquino contro Mastella: ‘In 20 anni oltre mille eventi. Porti rispetto al centro sociale Depistaggio’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Sig. sindaco Mastella, ma cosa dice?! Ma quale capitolo doloroso?! Ma come si permette?! Il centro sociale Depistaggio, il 13 ottobre del 2000, diede una nuova vita al pattinodromo di Benevento, abbandonato da anni per incuria delle istituzioni e ha organizzato poi, in venti anni, oltre mille eventi, con una programmazione culturale sempre attenta e obliqua. Mai scontata e banale”. Così il musicista beneventano Luca Aquino risponde con un post su facebook alla nota stampa del sindaco Mastella, che nei giorni scorsi aveva lamentato – a seguito di un sopralluogo – lo stato di degrado e abbandono in cui versa l’area e i locali dell’ex pattinodromo di via Mustilli.
“Corsi di formazione, rassegne cinematografiche e teatrali, centri di accoglienza, assistenza alle famiglie, concerti rock, jazz, punk, dubstep, techno, pop, rap, funk, hard core, ska, new-wave, avanguardia, blues, indie, metal, tavole rotonde, mostre, eventi di aggregazione giovanile e tanto altro. Solo la rassegna “Oktobeer Jazz” ha ospitato 150 band provenienti da tutto il mondo.
Lei, con questa dichiarazione, offende chi ha dedicato, senza fini di lucro, parte della propria vita alla comunità e a un bene comune in rovina.Abbiamo lasciato il cuore là dentro. Porti rispetto!!!!!! E in bocca al lupo”, conclude Aquino.