fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Comitato “Verso la Fondazione di Comunità di Benevento” incontra i sindaci sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Unire la Comunità partendo dalla fiducia reciproca”. Questo l’auspicio del Comitato “Verso la Fondazione di Comunità di Benevento” all’incontro tenutosi ieri con i sindaci e le istituzioni presso la Sala Consiliare della Provincia di Benevento.

Un’occasione per dialogare sul progetto della nascita di una Fondazione di Comunità, sull’importanza della collaborazione, della capacità di aggregarsi ed unire le realtà creando una comunità di stakeholder tra amministrazioni, imprese e terzo settore.

Presenti all’incontro, oltre ai sindaci dei comuni della provincia e le istituzioni cittadine, il Presidente del Comitato “Verso la Fondazione di Comunità”Nicola La Peccerella; il Professore ordinario Università di Roma Tor Vergata, co – Fondatore e presidente del comitato tecnico-scientifico di NeXt, Leonardo Becchetti; il Vice Presidente del Comitato “Verso la Fondazione di Comunità”, Angelo Moretti; Avvocato e Consulente del Comitato “Verso la Fondazione di Comunità”, Stefano Tangredi.

Ad aprire la discussione il Sindaco del Comune di BaseliceLucio Ferrella – ed il Sindaco del Comune di SassinoroPasqualino Cusano – già donatori e aderenti alla Fondazione, che hanno condiviso la loro visione di futuro e le attuali problematiche presenti sul territorio sannita.

La Fondazione di Comunità ha infatti come obiettivo il miglioramento della qualità della vita della comunità stessa, attivando energie e risorse e promuovendo la cultura della solidarietà, del dono, e della responsabilità sociale.

Questo incontro è la seconda tappa di un percorso che stiamo tracciando per la nostra comunità, unendo gli enti pubblici, i privati ed il terzo settore in una forma inedita di partecipazione e di corpo intermedio, una nuova soggettività sociale che nasce per perseguire il bene comune.

Il nostro percorso fondativo è sostenuto da una vision generale che ha come orizzonti prioritari: tutela della salute e salvaguardia dell’ecosistema; passaggio da terra di transizione a luogo da abitare; produzione energetica, ecologica e sostenibile; sviluppo e consolidamento del welfare di comunità; promozione della finanza etica ed economia civile; formazione, informazione e ricerca applicata per lo sviluppo socio-economico sostenibile e l’innovazione tecnologica.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, l’Assemblea dei Sindaci approva la Sessione di Bilancio 2025

redazione 6 mesi fa

Mastella: “Consiglio autonomie locali, sia operativo per sanare il vulnus. Terzo mandato, c’è una stortura. Deve valere per tutti i sindaci”

redazione 6 mesi fa

Ad Iseo la XXIV assemblea nazionale ANPCI, Spina: ‘Momento importante’

redazione 6 mesi fa

Città metropolitana Sannio, aderisce Sindaco di Calvi. Mastella: “Collaborazione istituzionale prescinde da bandiere”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 15 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content