fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Asia Educational, presentata la seconda edizione alle scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata presentata questa mattina la seconda edizione del progetto Asia Educational nel corso di un webinar che ha visto la partecipazione dei dirigenti e dei docenti scolastici, degli assessori all’Istruzione e all’Ambiente del comune di Benevento, Maria Carmela Serluca ed Alessandro Rosa, e dell’amministratore unico dell’Asia, Donato Madaro.

Durante la riunione è stato illustrato il contest “Ecopagella 2.0” che consentirà agli alunni delle scuole primarie di approfondire le tematiche della raccolta differenziata e di partecipare al sorteggio di quattro premi messi a disposizione da Asia (quattro buoni da 500 euro da spendere in materiale didattico) e, in più, all’estrazione nazionale Educational Goal che prevede tra le vincite la partecipazione al Giffoni Experience.

Il progetto, messo in campo da Asia con la collaborazione del comune di Benevento, quest’anno coinvolgerà anche gli studenti delle scuole secondarie di primo grado che, attraverso l’iscrizione al portale asiaeducational.it, potranno assistere alle proiezioni di spettacoli teatrali e docufilm per approfondire i temi ambientali. Per i bambini delle classi primarie, Ecopagella 2.0, versione 2022, prevedrà un percorso didattico multimediale dedicato alla raccolta differenziata, comprensivo di schede di approfondimento ed un quiz di verifica finale. 

“Auspichiamo – hanno spiegato Madaro, Serluca e Rosa in una dichiarazione congiunta – che vi sia una nutrita partecipazione da parte delle scuole e, dunque, dei dirigenti scolastici, dei docenti, degli alunni e delle loro famiglie. E’ fondamentale coinvolgere la società su più livelli affinché i bambini comprendano che la tutela del pianeta parte dai piccoli gesti. Come Città puntiamo a migliorarci sempre di più: l’attuale percentuale di raccolta differenziata ed il tasso di riciclo restituiscono dati incoraggianti che però vanno migliorati ulteriormente nell’ottica del principio dell’economia circolare che l’Europa ci chiede. In tal senso va anche la progettazione relativa alla tariffa puntuale, che consentirà ai cittadini in base alle quantità di rifiuti conferiti e non più in relazione ai metri quadrati dell’abitazione”.Come per l’anno precedente, la premiazione del contest si terrà nel mese di giugno a Palazzo Mosti.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

redazione 1 settimana fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content