fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Asia Educational, presentata la seconda edizione alle scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata presentata questa mattina la seconda edizione del progetto Asia Educational nel corso di un webinar che ha visto la partecipazione dei dirigenti e dei docenti scolastici, degli assessori all’Istruzione e all’Ambiente del comune di Benevento, Maria Carmela Serluca ed Alessandro Rosa, e dell’amministratore unico dell’Asia, Donato Madaro.

Durante la riunione è stato illustrato il contest “Ecopagella 2.0” che consentirà agli alunni delle scuole primarie di approfondire le tematiche della raccolta differenziata e di partecipare al sorteggio di quattro premi messi a disposizione da Asia (quattro buoni da 500 euro da spendere in materiale didattico) e, in più, all’estrazione nazionale Educational Goal che prevede tra le vincite la partecipazione al Giffoni Experience.

Il progetto, messo in campo da Asia con la collaborazione del comune di Benevento, quest’anno coinvolgerà anche gli studenti delle scuole secondarie di primo grado che, attraverso l’iscrizione al portale asiaeducational.it, potranno assistere alle proiezioni di spettacoli teatrali e docufilm per approfondire i temi ambientali. Per i bambini delle classi primarie, Ecopagella 2.0, versione 2022, prevedrà un percorso didattico multimediale dedicato alla raccolta differenziata, comprensivo di schede di approfondimento ed un quiz di verifica finale. 

“Auspichiamo – hanno spiegato Madaro, Serluca e Rosa in una dichiarazione congiunta – che vi sia una nutrita partecipazione da parte delle scuole e, dunque, dei dirigenti scolastici, dei docenti, degli alunni e delle loro famiglie. E’ fondamentale coinvolgere la società su più livelli affinché i bambini comprendano che la tutela del pianeta parte dai piccoli gesti. Come Città puntiamo a migliorarci sempre di più: l’attuale percentuale di raccolta differenziata ed il tasso di riciclo restituiscono dati incoraggianti che però vanno migliorati ulteriormente nell’ottica del principio dell’economia circolare che l’Europa ci chiede. In tal senso va anche la progettazione relativa alla tariffa puntuale, che consentirà ai cittadini in base alle quantità di rifiuti conferiti e non più in relazione ai metri quadrati dell’abitazione”.Come per l’anno precedente, la premiazione del contest si terrà nel mese di giugno a Palazzo Mosti.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 14 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 giorni fa

Asia, l’ecocentro di Fontana Margiacca a Benevento chiuso sabato primo novembre

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content