fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Con i fondi del PNRR il Comune di Benevento pensa ad un asilo per 60 bimbi a Capodimonte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento immagina un nuovo asilo nido da realizzare al quartiere Capodimonte. Il progetto, firmato dall’ing. Maurizio Izzo e da finanziare nell’ambito del PNRR dall’Unione Europea, prevede la costruzione di un edificio in un’area di proprietà comunale da 1645 metri quadri, a ridosso di via Liborio Pizzella e via Carlo Labruzzi.

La nuova struttura scolastica si svilupperà su un unico livello da 750 metri quadrati e fornirà anche adeguate prestazioni rispetto al risparmio energetico e al corretto uso delle risorse rinnovabili, confort di utenti e operatori, nonché umanizzazione degli ambienti, ma anche gestione, manutenzione e utilizzo locali. 

L’asilo nido pensato per intercettare i fondi comunitari sarà senza alcuna barriera architettonica per facilitare l’accesso e il transito di passeggini e portatori di handicap.

Secondo quanto si apprende dal piano di fattibilità tecnico economica, ospiterà un numero massimo di 60 bambini (12 lattanti, 24 semidivezzi, 24 divezzi). Sarà inoltre costituito da due unità ambientali di uguali dimensioni per ospitare rispettivamente i semidivezzi e divezzi; una unità sarà invece per i lattanti, oltre ad avere locali adibiti a mensa, cucina, ambulatorio e spazi di servizio e direzione.

Gli spazi esterni saranno attrezzati e pavimentati, con abbondante uso del verde lungo i margini dell’area per schermare visivamente e acusticamente l’edificio. 

Non solo. Sarà dotato di impianto fotovoltaico e solare termico: per questa ragione, la struttura sarà costruita in uno spazio adeguato a garantire la massima esposizione alla luce e una adeguata protezione ai venti. Il progetto ritiene di primaria importanza, infatti, che le sistemazioni esterne, le caratteristiche architettoniche dell’edificio e l’organizzazione degli spazi siano tali da consentire a chi accompagna i bambini di accedere agevolmente all’edificio, di sostare temporaneamente in prossimità dello stesso, di accompagnare i bimbi all’interno mediante un percorso e un accesso protetti e, infine, al personale dell’asilo nido di accogliere l’utenza in un atrio ingresso, ove sia possibile depositare gli effetti personali.

Per la realizzazione è prevista una richiesta di finanziamento di 1 milione e 500mila euro. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Al via i lavori per il nuovo asilo nido di Faicchio

redazione 4 giorni fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 10 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 11 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 11 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 12 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 14 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 15 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content