fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Piano di Corte, via i dehors: presto il restyling. Dubbi da residenti e commercianti

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Piazza Piano di Corte, nel centro storico di Benevento, si prepara al restyling. Come già raccontato nel maggio scorso da Ntr24, lo slargo – oggi cuore della movida cittadina e area parcheggio – sarà interessato a breve da lavori di recupero e riqualificazione della pubblica illuminazione, che si concluderanno entro luglio 2022. 

    Un intervento importante, dell’importo complessivo di 700mila euro, realizzato grazie ai fondi del Programma Integrato Città Sostenibile-PICS a valere sulle risorse dell’Asse 10 del POR FESR Campania 2014/20. Il progetto dal titolo ‘La Corte Ritrovata’, redatto dall’architetto Alessandro Rainone, sarà ora realizzato dall’impresa Edil Tre Torri, che si è aggiudicata la gara di appalto. 

    Nella giornata di ieri, intanto, sono state concluse le operazioni di smontaggio, alla presenza della Polizia Municipale, dei dehors presenti nella storica piazza e che appartengono ad alcune attività di ristorazione che, però, chiedono maggiore chiarezza e trasparenza da parte di Palazzo Mosti.

    Il prossimo passo sarà dunque quello di iniziare i lavori di scavo e movimento terra in quanto il nuovo ‘look’ prevede anche la risistemazione della pavimentazione esistente e il ridisegno degli spazi. 

    Secondo quanto si apprende, i basoli esistenti saranno rimossi e riutilizzati, predisponendo anche un apposito piano di sottofondo ben livellato per le pendenze, al fine di smaltire le acque piovane. Prima, però, saranno eseguiti degli scavi archeologici preliminari di concerto con la Soprintendenza di Caserta: proprio per questo motivo è stato affidato l’incarico di assistenza scientifica qualificata all’archeologo Giuseppe Conte, che monitorerà l’esecuzione dei lavori e il cantiere.

    Per quanto riguarda il progetto, inoltre, saranno realizzate anche una zona carrabile centrale e due pedonali, a ridosso delle attività commerciali, rialzate e ben definite con cordoli identificativi in pietra. E ancora: i posti auto per il parcheggio saranno disposti in diagonale lungo i due margini laterali della viabilità carrabile, con due stalli per portatori di handicap e due per lo scarico/carico merci. A completare il tutto, strisce pedonali per l’attraversamento, l’installazione di panchine e cestini per rifiuti.

    L’intervento proposto si pone l’obiettivo di rendere più fruibile la piazza, frequentata da comitive di giovani beneventani soprattutto nelle ore serali. Resta da capire come risolvere il problema della riduzione drastica degli spazi per la sosta delle vetture: oggi piazza Piano di Corte è occupata nei week end con una capienza massima di circa 40 vetture e, già così, è abitualmente al centro delle polemiche – come del resto tutto il centro storico – per la mancanza di spazi riservati ai residenti e, molto spesso, occupati da chi non ha il pass.

    Le interviste nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

    redazione 3 giorni fa

    Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

    redazione 2 settimane fa

    Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

    redazione 4 settimane fa

    Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

    Dall'autore

    redazione 4 ore fa

    Wg flash 24 del 6 agosto 2025

    redazione 18 ore fa

    Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

    redazione 18 ore fa

    Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

    redazione 20 ore fa

    Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

    Primo piano

    redazione 4 ore fa

    Wg flash 24 del 6 agosto 2025

    Giammarco Feleppa 17 ore fa

    Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

    redazione 20 ore fa

    Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

    redazione 20 ore fa

    Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.