fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Civico22: ‘Via i rifiuti dall’alveo, ora i fiumi diventino monumenti cittadini’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Finalmente la questione annosa relativa ai rifiuti sversati nell’alveo del fiume Sabato sembra essersi sbloccata. A dicembre avevamo richiesto nella seduta di insediamento della commissione ambiente che la questione fosse posta tra le quelle su cui intervenire immediatamente.

Le numerose sollecitazioni provenienti dalle associazioni ambientaliste – scrive in una nota Civico22 – si erano incagliate in un rimpallo di competenze tra Provincia e Comune: un’impasse che ha trasformato il fiume in una vera e propria discarica a cielo aperto, con danni all’ambiente e alla salute, oltre a contribuire ad una progressiva e inesorabile disaffezione nei confronti del patrimonio fluviale.

La caratterizzazione e rimozione dei rifiuti è solo il primo passo, frutto anche di un lavoro sinergico della commissione, tuttavia se davvero si vuole che il fiume diventi una risorsa strategica, occorre promuovere una nuova cultura ambientale, cosa di cui non possono farsi carico ancora solo ed esclusivamente le associazioni.

Ok alla pulizia degli alvei o delle altre zone della città nel mirino dello scarico di rifiuti selvaggi – prosegue la nota – ma per la prevenzione non saranno sufficienti i controlli, pur sacrosanti, le telecamere o le guardie ambientali. Sappiamo bene che non è possibile controllare ogni angolo della città, in qualsiasi ora del giorno e della notte.

È fondamentale un progetto educativo di ampio respiro, che può passare solo attraverso il coinvolgimento in commissione ambiente di tutte le associazioni ambientaliste attive, con cui costruire percorsi educativi, come quello portato avanti da Adotta un fiume, per indirizzare verso un concreto rispetto del territorio in cui viviamo.

Per questo – conclude Civico22 – abbiamo chiesto che si agisca in tempi brevi, di concerto con gli staff associativi, per fare in modo che i fiumi diventino a tutti gli effetti come monumenti della città“.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Civico22 aderisce alla manifestazione di Benevento per la Global Sumud Flotilla

redazione 2 mesi fa

Asse interquartiere, Iorio (Civico 22): ‘Progetto vecchio per una città vecchia, che non c’è più’

redazione 3 mesi fa

Chiusura attività commerciali in centro storico, Civico22 sollecita il Comune: “Servono confronto e partecipazione”

redazione 3 mesi fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 9 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content