fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Civico22: ‘Via i rifiuti dall’alveo, ora i fiumi diventino monumenti cittadini’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Finalmente la questione annosa relativa ai rifiuti sversati nell’alveo del fiume Sabato sembra essersi sbloccata. A dicembre avevamo richiesto nella seduta di insediamento della commissione ambiente che la questione fosse posta tra le quelle su cui intervenire immediatamente.

Le numerose sollecitazioni provenienti dalle associazioni ambientaliste – scrive in una nota Civico22 – si erano incagliate in un rimpallo di competenze tra Provincia e Comune: un’impasse che ha trasformato il fiume in una vera e propria discarica a cielo aperto, con danni all’ambiente e alla salute, oltre a contribuire ad una progressiva e inesorabile disaffezione nei confronti del patrimonio fluviale.

La caratterizzazione e rimozione dei rifiuti è solo il primo passo, frutto anche di un lavoro sinergico della commissione, tuttavia se davvero si vuole che il fiume diventi una risorsa strategica, occorre promuovere una nuova cultura ambientale, cosa di cui non possono farsi carico ancora solo ed esclusivamente le associazioni.

Ok alla pulizia degli alvei o delle altre zone della città nel mirino dello scarico di rifiuti selvaggi – prosegue la nota – ma per la prevenzione non saranno sufficienti i controlli, pur sacrosanti, le telecamere o le guardie ambientali. Sappiamo bene che non è possibile controllare ogni angolo della città, in qualsiasi ora del giorno e della notte.

È fondamentale un progetto educativo di ampio respiro, che può passare solo attraverso il coinvolgimento in commissione ambiente di tutte le associazioni ambientaliste attive, con cui costruire percorsi educativi, come quello portato avanti da Adotta un fiume, per indirizzare verso un concreto rispetto del territorio in cui viviamo.

Per questo – conclude Civico22 – abbiamo chiesto che si agisca in tempi brevi, di concerto con gli staff associativi, per fare in modo che i fiumi diventino a tutti gli effetti come monumenti della città“.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Civico22 interpella il PD sannita per le amministrative del 2027

redazione 3 giorni fa

Picariello: “Manutenzione alvei fluviali, pericolo per l’incolumità: si ascolti l’appello di Rummo”

redazione 1 settimana fa

Da Kharkiv a Benevento: il racconto del “Giubileo della Speranza” del MEAN

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Liste piene di moglie e figli, Sorrentino (NdC): “Per noi legittimo, altri ipocriti”

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 2 ore fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

redazione 3 ore fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Primo piano

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 6 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 7 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content