fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Cascone a Barone: ‘Lo scalo merci a Ponte Valentino sarà finanziato’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo scalo merci a Ponte Valentino si farà, a prescindere dalla fonte di finanziamento. L’impegno della Regione Campania è stato ribadito dal presidente Cascone in una nota che mi è arrivata questa mattina”. A dirlo è il presidente dell’Asi della provincia di Benevento, Luigi Barone, che torna sulla questione del taglio dei 21 milioni lamentato dall’opposizione a Palazzo Mosti.

“Non c’è stato alcun taglio, perché da principio lo scalo merci da realizzare a Ponte Valentino era candidato ad ottenere la copertura finanziaria dalla Regione Campania. E tanto il presidente De Luca quanto il presidente Cascone hanno confermato, a più riprese non solo al sottoscritto ma anche al sindaco Mastella, l’impegno, con Rfi, a realizzare lo scalo merci a Ponte Valentino sull’alta capacità Napoli-Bari”, aggiunge ancora Barone che a proposito del decreto Zes afferma: “Così come afferma il presidente Cascone nella lettera che mi ha inviato, nello stesso periodo della preparazione del decreto Zes da parte del ministero della Coesione Territoriale, l’Asi di Benevento, unica in Campania, ha ricevuto due finanziamenti per la viabilità, dal Cipess, di oltre 5 milioni per adeguare e sistemare tutto il sistema di Ponte Valentino ricadente in Zona Economica Speciale”.

Il presidente dell’Asi riguardo il finanziamento di infrastrutture in area Zes ha incontrato anche il commissario di governo Romano: “Ci siamo visti ieri mattina a Pontecagnano e abbiamo discusso del decreto Zes e delle necessità della Zona Economica Speciale di Benevento. Premesso che la viabilità è già finanziata e lo scalo merci lo finanzia la Regione, ho chiesto un impegno per la messa in sicurezza dei fiumi e abbiamo concordato una visita a breve per definire un percorso condiviso.

L’avvocato Romano, che aveva avuto sul tema anche un confronto con il Gabinetto del ministro Carfagna, ha garantito l’impegno del commissariato per risolvere la vicenda”. A seguire, il presidente Barone ringrazia “la senatrice Lonardo per essersi attivata sull’argomento”.  

Infine, il numero uno dell’Asi annuncia un tavolo a breve sulle questioni che interessano lo sviluppo industriale: “Con il sindaco Mastella abbiamo concordato un tavolo a breve per verificare la progettualità per il Pnrr e dello scalo merci, per avanzare una proposta di riperimetrazione delle Zes e per definire la gestione di contrada Olivola”.

Questo il testo completo della lettera che Barone ha ricevuto questa mattina dal presidente della commissione Trasporti del Consiglio Regionale della Campania, Luca Cascone.

“Preg.mo Luigi, resto un po’ sorpreso dalla tua mail e dalle polemiche che mi rappresenti, perché mi sembra di essere tornati indietro di anni.

Come già abbiamo avuto modo di spiegare il Presidente De Luca ha candidato tra le diverse opere del PNRR (in diverse fasi) tutti gli interventi di potenziamento logistico delle aree ZES proposti dai vari territori, incluso quello di Ponte Valentino.

Le strutture tecniche del Governo hanno fatto una serie di valutazioni (su tipologia, livelli progettuali ed altre considerazioni), scegliendo alcuni interventi da inserire nel decreto ZES de PNRR.

Come più volte abbiamo avuto modo di rappresentare nel corso delle varie riunioni, il Presidente De Luca in testa, la Regione finanzierà anche gli interventi esclusi tra cui proprio questo cui tu fai riferimento; e, proprio per confermare tale volontà, abbiamo fatto già diversi incontri tra ASI, REGIONE, COMUNE DI BENEVENTO, RFI e CONFINDUSTRIA per approfondire il progetto, fare opportune valutazioni dimensionali e gestionali, in modo di arrivare, da qui alla fine dell’anno quando saranno disponibili le risorse per il finanziamento nella nuova programmazione, con un progetto preliminare già molto avanzato e che assorba là valutazioni di tutti ed abbia il giusto dimensionamento per la quantità di merci da gestire.

Sull’importo da te citato, proprio per questo motivo, prima di dare un valore economico mi riservo di comprendere quale saranno le soluzioni ferroviarie e stradali finali, che potranno portare ad un valore del progetto superiore o inferiore, che in ogni caso verrà finanziato.

In definitiva dobbiamo solo continuare a lavorare insieme per raggiungere questo importante obiettivo, utile al territorio ed alla sua economia e fortemente sostenuto dal governo regionale.

A margine vorrei ricordarti e condividere che la produttività della nostra sinergia può essere dimostrata ampiamente dal finanziamento che abbiamo ottenuto dal Cipes – sull’anticipazione dei fondi FSC – per questi due interventi: Lavori di messa in sicurezza della viabilità consortile – Zone Z1 e Z3 a seguito degli eventi alluvionale dell’ottobre 2015, per un importo di € 591.191; Lavori di messa in sicurezza della viabilità consortile ricadenti in area ZES dell’Agglomerato ASI di Ponte Valentino, per un importo di € 4.548.917.

Per i quali aspettiamo solo la pubblicazione della delibera Cipes per avviare l’iter del finanziamento e far sottoscrivere la convenzione con l’Asi.

Resto a disposizione per ogni valutazione e già nelle prossime settimane organizzeremo un nuovo incontro di aggiornamento con tutti i soggetti del tavolo per le area logistica di Benevento. Saluti. Luca Cascone”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 2 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 3 settimane fa

De Luca non si potrà ricandidare in Campania: tutte le reazioni alla sentenza della Consulta sul terzo mandato

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content