fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 10 febbraio 2022

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SAN PIO, TRE DECESSI PER COVID
Tre decessi al ‘San Pio’ di Benevento a causa del covid: si tratta di una 90enne di Buonalbergo, un 83enne di Benevento e di un 84enne di Afragola. Quattro i dimessi nella giornata di ieri. Sono 65, intanto, i ricoverati positivi. Quarantatré sono pazienti sanniti.

MASCHERINE, IN CAMPANIA RESTA OBBLIGATORIA
Ordinanza della Regione Campania che disciplina l’uso delle mascherine di protezione in relazione a quanto stabilito dall’ordinanza del Governo. “Fatta eccezione per i soggetti esclusi dall’obbligo – scrive la Regione – l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all’esterno, resta obbligatorio, sul territorio regionale, in ogni luogo non isolato – ad esempio nei centri urbani, nelle piazze, sui lungomari nelle ore e situazioni di affollamento – nonché nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, anche all’aperto, e nei contesti di trasporto pubblico all’aperto quali traghetti, battelli, navi.

ACCADEMIA DI SANTA SOFIA: AL VIA LA STAGIONE CONCERTISTICA
Presentata la stagione artistica 2022 dell’Accademia di Santa Sofia. Quest’anno il ricco programma è realizzato in sinergia con l’Università del Sannio. Undici date da febbraio a giugno: 9 appuntamenti saranno ospitati presso l’Auditorium di Sant’Agostino dell’ateneo sannita e altri due nella cornice della Chiesa di Santa Sofia.   “L’Accademia di Santa Sofia programma per il 2022 un prestigioso palinsesto, impaziente di riconquistare il piacere di vivere l’arte, insieme. La direzione artistica è di Filippo Zigante e Marcella Parziale. La consulenza scientifica è di Marcello Rotili, Massimo Squillante e Aglaia McClintock. 

FRASCADORE: ‘SERVE TAVOLO DELLA CULTURA’
“Credo che sia indispensabile il confronto con le istituzioni culturali ma anche con gli altri operatori del territorio. Sono dell’opinione che non si possa valorizzare culturalmente una città operando una settimana all’anno. Parlo di BCT, ma anche di Città Spettacolo, rassegne che racchiudono l’estate di eventi a Benevento. E’ dunque necessario un dialogo costruttivo tra le varie forze culturali – attraverso un tavolo della cultura – che porti alla promozione delle iniziative per l’intero anno”. Lo afferma Antonio Frascadore, direttore artistico del Festival del Cinema e della Televisione di Benevento, ai microfoni de ‘Lo Scacchiere’, il format di attualità condotto da Antonio Tretola. 

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Su Ntr24 ritorna l’appuntamento con la nostra rubrica dedicata ai motori: ad attendervi, come sempre, tutte le novità del mondo delle due e quattro ruote.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content