fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sindaci riuniti per completare ‘Bretella’ che dovrà unire aree interne sannite con Adriatico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lavorare in sinergia per realizzare dopo quarant’anni la “Bretella Cerreto Sannita – Pontelandolfo” (con la proposta di integrazione della strada con galleria paramassi di Cusano Mutri e la strada di Pietraroja fino a Bocca della Selva), l’importante asse viario che potrebbe unire le aree interne del Sannio con l’Adriatico.

E’ quanto emerso al termine dell’incontro tra i sindaci del comprensorio della Valle del Titerno e dell’Alto Tammaro con il Presidente facente funzione della Provincia di Benevento Nino Lombardi, che si è tenuto nell’aula consiliare del comune di Castelvenere.

Con il sostegno dei tecnici comunali e di quelli della Provincia, i sindaci hanno avviato un tavolo di lavoro per redigere un progetto, che prevede anche ammagliamenti dei vari comuni sulla nuova arteria, da proporre alla Regione Campania e ai Ministeri di competenza con il PNRR.

All’incontro, oltre al sindaco Sindaco di Castelvenere Alessandro Di Santo e al presidente Lombardi, hanno preso parte i sindaci dei comuni di Pietraroja, Cusano Mutri, Cerreto Sannita, Guardia Sanframondi, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, Casalduni, Pontelandolfo, San Lorenzello, Faicchio, Telese Terme e San Salvatore Telesino.

Apprezzando l’iniziativa partita dal territorio, il Presidente Lombardi ha tratto le conclusioni impegnandosi a far pervenire a stretto giro ai comuni interessati un’ipotesi progettuale dell’asse viario alla quale ciascun sindaco potrà portare osservazioni in una riunione che verrà convocata alla Rocca dei Rettori a Benevento fra quindici giorni.

“Auspico – ha concluso Lombardi – che in quella sede possa essere siglato un protocollo d’intesa tra i sindaci dell’intero comprensorio interessato dal nuovo asse viario di collegamento che dia forza e concretezza al progetto”.

L’incontro si è concluso con una degustazione dei prodotti tipici e con un brindisi offerti dall’Istituto Alberghiero di Castelvenere.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Medicina a Benevento: un’opportunità per cambiare il destino delle aree interne

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 2 settimane fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 32 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 32 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content