Fortore
Pago Veiano promuove la Via Nicolaiana, il percorso culturale sulle orme di San Nicola

Ascolta la lettura dell'articolo
Il comune di Pago Veiano lo scorso 8 febbraio, con delibera della Giunta comunale, ha approvato il protocollo d’intesa con l’associazione europea Nikolaos Route per promuovere la Via Nicolaiana, un itinerario turistico – religioso sulle orme di San Nicola Vescovo di Myra.
Il piccolo centro sannita non è il solo ad aderire al progetto.Infatti insieme ad altri comuni del territorio, tra cui Fragneto Monforte, punterà nei prossimi anni a valorizzare ed a far conoscere il proprio territorio a turisti e pellegrini che percorreranno l’itinerario del Santo.
Un cammino di Santità che trasmigra da Oriente ad Occidente con l’arrivo del culto di San Nicola nel Mediterraneo e in Italia, contaminando con il folclore la sua cultura che lascia un’eredità di valori come la fede, la tolleranza, la carità e la cura dei più bisognosi, fino a trasformarsi nella moderna leggenda americana di santa Claus (santa Nikolaus).
Pago Veiano si trova proprio all’imbocco tra la connessione del nuovo percorso con il vecchio che da Montesarchio, collegandosi con l’itinerario originario, porta fino a Bari.
Il culto per San Nicola è molto sentito – spiega Cipriano Pezzuto consigliere comunale e delegato all’iniziativa – ed è testimoniato dai resti di un antica cappella in località Casalini dove si venerava il Santo. Il nostro obiettivo- conclude Pezzuto- è lo sviluppo turistico, naturalistico e religioso del nostro territorio promuovendolo in modo alternativo e sostenibile attraverso le sue bellezze storiche ed artistiche.