fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Al ‘San Pio’ la prestigiosa certificazione di ‘Buona Pratica nell’anno 2021’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’A.O.R.N. “San Pio” la prestigiosa certificazione di “Buona Pratica”, accordata dall’Ispettorato Generale di Amministrazione del Ministero dell’Interno.

Con Deliberazione n. 23 del 21.01.2021, il direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante aveva istituito la Commissione di Internal Audit sui provvedimenti amministrativi per il conseguimento degli obiettivi aziendali di efficacia, efficienza, economicità e trasparenza, e per coadiuvare i diversi settori aziendali nelle attività di pertinenza.

Le azioni messe in atto ed i risultati conseguiti, compiutamente illustrati dalla Commissione nella scheda predisposta dall’Ispettorato Generale di Amministrazione del Viminale nell’ambito del Progetto “Banca Dati Buone Pratiche“, sono stati ritenuti particolarmente efficaci a favorire la continuità, l’efficienza e la sicurezza dei servizi forniti ai cittadini e l’attitudine alla loro replicazione in altri ambiti territoriali, tanto da meritare per l’A.O. “San Pio” la prestigiosa certificazione di “Buona Pratica nell’anno 2021“, collocata al primo posto del ristrettissimo elenco di enti delle regioni del Mezzogiorno d’Italia.

Nella nota della Prefettura – Ufficio Territoriale di Governo di Benevento, diretta dal prefetto Carlo Torlontano, che ha comunicato al manager Ferrante l’importante riconoscimento per l’Azienda Ospedaliera pubblica del capoluogo sannita, testualmente si legge che “l’iniziativa ha ottenuto significativi risultati in termini di miglioramento dei processi aziendali interessati, assicurando al “Management un costante flusso di informazioni atte ad effettuare le migliori scelte strategiche e a misurare costantemente la performance aziendale”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

redazione 6 mesi fa

Riconoscimento nazionale per il Comprensivo di Limatola: il plauso di Parisi ed Aragosa

redazione 1 anno fa

L’azienda telesina Mangimi Liverini SpA tra le duecento “Stelle del Sud 2024”

redazione 2 anni fa

Unisannio, il prof. Giuseppe Marotta è accademico dei Georgofili

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 2 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 2 ore fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Primo piano

redazione 48 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 3 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 7 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content