Fortore
Lutto a San Giorgio la Molara: addio all’ex sindaco Raffaele Francesco Moffa

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Sannio, ed in particolare il Fortore, piangono la scomparsa dell’ex sindaco e apprezzato politico di San Giorgio la Molara, Raffaele Francesco Moffa. Si è spento all’età di 92 anni ed in omaggio alla sua grande storia personale, nella giornata di domani, sarà allestita la camera ardente nella sede del Comune fortorino dalle 10:30 alle 15:30. Successivamente, sarà celebrato il rito funebre.

Moffa è stato esponente della Democrazia Cristiana nel Sannio ed interprete degli insegnamenti di Don Sturzo e del pensiero legato al cattolicesimo democratico. Di grandissimo spessore anche la sua carriera politica che lo ha visto alla guida del Comune di San Giorgio la Molara, sia come primo cittadino che come assessore, innumerevoli volte dagli anni ’60 fino ai ’90. L’ultima elezione a sindaco risale al giugno 1994 con il Partito Popolare.
Non solo. Moffa è stato anche assessore alle Finanze della Provincia di Benevento e presidente della Comunità Montana del Fortore.
Ancora: ha ricoperto il ruolo di vicepresidente nazionale e presidente regionale dell’Uncem e negli anni Cinquanta è stato corrispondente per l’agenzia di stampa internazionale Associated Press.
Accanto alla sua importante carriera politica, però, resta il ricordo di un uomo sempre al servizio della sua comunità. Una mente lungimirante e proiettata verso il futuro: recentemente, infatti, uno dei suoi progetti sul collegamento di alcune aree del Fortore è stato ripreso, approvato e finanziato.
Il Sannio, dunque, dice addio ad un uomo che si è speso per il suo territorio con l’obiettivo di sostenere la comunità locale in un’ottica di sviluppo e crescita: vero esponente di una politica sempre al servizio dei cittadini.
Anche il Presidente facente funzioni della Provincia di Benevento Nino Lombardi ha espresso, a nome del Consiglio Provinciale e suo personale, il sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Raffaele Moffa. Lombardi ha ricordato Moffa come un “esponente di spicco di quella operosa classe dirigente delle aree interne sannite che con intelligenza, capacità, passione civile si è battuto per il riscatto ed il progresso sociale e civile del territorio, in particolare di quello del Fortore”.
“Lo ricordo come una persona piena di passione politica e a difesa della sua realtà territoriale”, ha scritto in un post su facebook il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.