fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Progressioni verticali all’Asl, la soddisfazione della Fials

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La FIALS plaude alla scelta del Management Aziendale di dare seguito all’iter procedurale per le progressioni verticali area comparto, rispondendo ad una richiesta dei dipendenti che da più di un decennio non veniva ascoltata, dato che i passati vertici aziendali hanno sempre fatto ‘Orecchio da mercante’. Oggi le cose sono nettamente cambiate e la prova ne è il fatto che durante la fase degli incontri preparatori, l’attuale Management ha prima accolto e poi fatta sua la proposta della FIALS che ha consentito di aumentare fino alla soglia del 50% i posti per le progressioni interne”. Lo scrive in una nota Mario Ciarlo della Fials Benevento.

“Il Vertice Aziendale – spiega -, con l’avvio dei percorsi assunzionali intrapresi, sta cercando di porre un argine alla mancanza cronica di personale venutasi a creare a seguito del prolungato blocco del turnover e della mancanza di nuovi concorsi. Non va sottaciuto il fatto che attraverso le progressioni verticali si realizza un risparmio di spesa in quanto si pone a carico del bilancio aziendale esclusivamente la differenza stipendiale tra categorie, senza depauperare i fondi contrattuali destinati all’incentivazione ed alle fasce;  queste ultime in un recente tavolo tecnico, a cui la FIALS ha dato un contributo determinante, sono state garantite ai dipendenti anche per l’anno 2021. Questa lucida e lungimirante programmazione non può che trovare il più ampio sostegno nel sindacato FIALS.

C’è da segnalare – attacca la Fials – che una sigla sindacale ha chiesto il blocco della procedura posta in essere, per motivi aleatori e strumentali, quali la mancata presenza nelle progressioni verticali delle figure professionali e sanitarie, non sapendo che le prime non sono presenti nell’organigramma aziendale, mentre le seconde appartengono già alla categoria “D” perciò impossibilitate a partecipare alla procedura di verticalizzazione. Quindi, il Direttore Generale, dott. Gennaro Volpe, avendo ricevuto anche l’appoggio degli altri sindacati, ha rifiutato la richiesta di blocco e confermato il prosieguo dell’iter procedurale per le progressioni verticali. La FIALS consapevole della problematica delle professioni sanitarie che si trovano ingabbiate nella categoria “D” senza possibilità di progressione di carriera si impegna a trovare una soluzione con l’approvazione del nuovo Contratto Integrativo Aziendale, col quale provvederemo anche ad approvare il regolamento degli incarichi di funzione, già presentato dalla FIALS e messo all’ordine del giorno della prossima seduta. Altro fronte su cui la FIALS è schierato è quello della stabilizzazione del personale precario che, in special modo in questo difficile periodo, ha dato un contributo determinante per il superamento delle criticità che questa Azienda ha affrontato. Ci adopereremo, pertanto, affinché vengano poste in essere tutte quelle iniziative tese alla loro stabilizzazione, come già stiamo facendo per il personale del carcere di Benevento, per gli OSS e per i volontari della Protezione Civile.

Da ultimo, ma non per ultimo – conclude la nota -, la FIALS che grazie all’ascolto attento dei propri iscritti in merito alle problematiche riscontrate in questa Azienda si fa sentinella del territorio, chiede l’istituzione di coordinamenti infermieristici, viste anche le recenti assunzioni, per ognuna delle strutture aziendali. Infine, La FIALS esorta tutti i dipendenti a non seguire chimeriche illusioni ed a non farsi ammaliare dal “Canto delle sirene di Ulisse” ma di seguire chi, anche a rischio di perdere consenso, vi riporta i fatti per quello che sono”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 4 giorni fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 4 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 4 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 5 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content