fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pesco Sannita aderisce a ‘No.Vi.Ge.’, il progetto della CRI contro la violenza di genere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pesco Sannita farà parte dell’associazione temporanea di scopo per la realizzazione del progetto della Croce Rossa Italiana di Benevento, dal titolo ‘No.Vi.Ge.’, finalizzato a contrastare la violenza di genere. Lo ha deciso l’amministrazione Gentile, che nei giorni scorsi ha aderito all’iniziativa ufficializzando la partecipazione con una delibera di giunta.

Il progetto, della durata di un anno e finanziato per un importo complessivo di 15mila euro, coinvolgerà le province sannita, irpina e dell’Alto Casertano. Come si sa, il tema della violenza di genere ha assunto negli anni  sempre maggiore rilievo: la pandemia in corso, i ripetuti lockdown, hanno causato una escalation dei reati spia come atti persecutori, maltrattamenti contro familiari e conviventi, violenze sessuali, enfatizzando la mancanza di tutela dei diritti delle donne. Attualmente la CRI è già dotata di un punto di ascolto per contrastare la violenza di genere con la presenza in loco di professionisti – avvocato e psicologa – presso la sede di viale Mellusi. 

Attraverso il progetto si intende dunque implementare l’attività e potenziarla con l’apertura di un altro punto di ascolto al rione Libertà, sviluppare una rete strategica che coinvolga tutti gli attori – CRI, enti pubblici e privati, per assistere le vittime sia da un punto di vista legale sia sotto il profilo psicologico -, promuovendo un percorso di recupero dell’autonomia e dell’indipendenza personale al fine di favorire il reinserimento nella comunità sociale. Non solo: l’iniziativa intende sensibilizzare e promuovere la cultura della non violenza con conferenze sul tema da svolgere nei comuni partners che negli anni recenti sono stati teatro diretto e indiretto di episodi di violenza.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

Pesco Sannita, il 9 maggio partirà il corso per volontari e coordinatori della Protezione Civile

redazione 4 settimane fa

Puglianello, successo per la “Gara DIU – Campania”. Rubano e Amantea: “Una giornata che ha premiato i giovani e il loro impegno”

redazione 1 mese fa

Gli studenti di Pesco Sannita in visita alla Sala Operativa del Dipartimento della Protezione Civile di Roma

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 4 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 5 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 4 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 6 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content