fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Cromocostruzione del maestro sannita Pica nelle Avanguardie dell’Arte Contemporanea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il movimento artistico  “Cromocostruzione” del maestro pontese Nicola Pica è entrato ufficialmente nelle Avanguardie dell’arte Contemporanea  Italiana e Internazionale.

L’ufficializzazione è avvenuta nell’ultima pubblicazione dell’Atlante di Arte Contemporanea edito dalla De Agostini che è uno dei più importanti e prestigiosi lavori editoriali in questi campo. 

Volume presentato il 30 Gennaio scorso al Teatro Italia di Roma dal critico e storico dell’arte Daniele Radini Tedeschi. Con questa ufficializzazione il maestro Pica entra a far parte tra i grandi artisti in grado di esprimere nuovi concetti di arte.

Pica, con il suo stile, sta riscuotendo notevole successo di critica, che lo ha portato fino alla Biennale di Venezia e in prestigiosi eventi italiani ed esteri con tantissimi riconoscimenti e  le suo opere sono esposte  in diverse  gallerie importanti.

La “Ceomocostruzione” è una revisione del figurativismo, il quale principia la concettualizzazione intorno all’astrazione dell’idea del colore. Per l’artista il colore non è più  casuale ma la sua stesura sull’impianto scenico delle strutture compositive risponde ad una scelta meditata. Il Movimento Teorizzato conferisce ad ogni opera una doppia chiave di lettura , la prima dal risultato finale che investe lo spettatore  ad un approccio meramente visivo, la seconda legata ad una concatenazione di colori singoli che allo stesso tempo  indipendenti e dipendenti, costruiscono il quadro come le tessere di un mosaico.

La Cromocostruzione  si basa sull’idea di matrice Goethiana,e di conseguenza romantico idealista, che i colori siano alla base della nostra realtà fenomenica, che quindi emergano dall’interazione fra luce e il buio, due grandi poli del mondo naturale, al contrario di Newton che credeva invece nella partizione atomistica della luce, conferendo così ai colori un valore puramente fisico.

I colori primari di Goethe sono solamente due: il Giallo e il Blu, da essi e dal conseguente adombramento della luce , deriva l’intera gamma cromatica che il nostro occhio è in grado di percepire. Anche il Bianco e il Nero, precedentemente considerati come mera presenza e assenza di luce, assurgono al grado di cromia vere e proprie.

L’artista scrive  la composizione coloristica assume un ‘armonia, in un equilibrio che vuole esprimere la congiunzione che esiste tra un colore e l’altro. Da sé un colore non ha senso, non significa, viceversa il coro delle vibrazioni fa cantare in consonanza i colori. 

Molta parte delle opere di Pica è dedicata alle vedute di paesaggio tipiche dell’entroterra beneventano, composte da campi coltivati, rilievi montuosi e grandi cieli stellati. La resa è assai dolce e morbida ,a tratti quasi surrealista, sono assenti  tribolazioni e fatiche, la natura è piuttosto la sede di un riposo dell’anima, la pittura ne è un veicolo.

La vernice è applicata in maniera estremamente omogenea; liscia e levigata invece la superfice  che rispecchia la limpidezza dei contenuti. Uno scarto consistente  viene elaborato  nelle tela del ciclo “cromocostruzione”  composizione astratte che si formano  attraverso addensamenti di vernice  colorate dai toni suggestivi e coinvolgenti.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 24 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content