fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi, interrogazione dell’opposizione sui bandi Pnrr

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A dicembre 2021, il Mic, Ministero della Cultura, ha pubblicato un bando per l’attuazione del Piano Nazionale Borghi previsto dal PNRR. Si tratta di un progetto che mira, tra l’altro, alla Rigenerazione Culturale di almeno 299 borghi storici italiani, mediante la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale dei piccoli centri, che punta su sostenibilità, crescita, e su una più fitta rete economica e sociale, e sul percorso del rilancio occupazionale e di contrasto allo spopolamento. Un progetto che prevede, altresì, aiuto e finanziamenti a micro, piccole e medie imprese localizzate o che intendano localizzarsi nei borghi che saranno selezionati. Lo scrivono in una nota i consiglieri di opposizione del gruppo “Guardia sei tu”.

“In data 3 febbraio 2022 il gruppo consiliare “Guardia sei tu” ha presentato una interrogazione all’Amministrazione Comunale di Guardia Sanframondi, per conoscere impegno e progetti, da parte del governo cittadino, su questa eccezionale opportunità”.

La richiesta – aggiunge la nota – è sottoscritta dai cosiglieri Gabriele Sebastianelli, Giovanni Ceniccola, Elena Sanzari e Morena Di Lonardo, in qualità di consiglieri comunali del gruppo consiliare Guardia sei tu.

Entro il 15 marzo 2022 – spiegano -, è possibile presentare al Ministero della Cultura la candidatura del Comune al fine di ottenere il finanziamento di progetti di “Rigenerazione urbana e culturale”; l’importo finanziabile, a fondo perduto, per ogni Comune, è pari ad euro 1.650.000,00 per lavori e ad euro 2.530.000,00 a favore di imprese turistiche, commerciali, agroalimentari, artigianali e culturali insediate o che vogliano insediarsi nel Borgo Antico di Guardia Sanframondi.

Considerato che il nostro Comune, grazie anche al lavoro svolto dalla precedente Amministrazione Comunale, possiede tutti i requisiti tecnici e giuridici richiesti, quali attrazione di residenti stranieri, PUC condiviso, Statuto del Paesaggio Rurale condiviso, accordi e protocolli con enti pubblici e privati, riconoscimento di patrimonio storico-religioso regionale, riconoscimenti e premi internazionali, musei, fibra ottica, e così via.

Chiediamo di conoscere – concludono – se il Comune di Guardia Sanframondi è a conoscenza dell’Avviso del Ministero e della sua imminente scadenza; se si ritiene opportuno partecipare (siamo sicuri di sì); se, a tal fine, è stato redatto ovvero è in fase di elaborazione un progetto, alla cui stesura ci mostriamo disponibili a partecipare, qualora lo si ritenga utile”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, installato un defibrillatore davanti al Municipio

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, un carnevale all’insegna della condivisione

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la revoca del finanziamento per l’ex edificio scolastico ‘A. De Blasio’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content