fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Lampugnale, Del Sorbo e Santoli rappresentanti della Campania negli organi nazionali di Confindustria Piccola Industria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno Pasquale Lampugnale, Anna Del Sorbo e Massimiliano Santoli a rappresentare la Campania negli organi nazionali di Confindustria Piccola Industria.

Nel Consiglio Centrale Piccola Industria di Confindustria a Pasquale Lampugnale, componente di diritto in quanto Presidente regionale e Vicepresidente nazionale, si aggiunge Anna Del Sorbo, Presidente Piccola Industria Unione Industriali Napoli; nominata nel corso del Direttivo PI regionale. Massimiliano Santoli, Presidente PI Confindustria Caserta, entra, invece, a far parte del Comitato di direzione de “L’Imprenditore”, la rivista ufficiale di Piccola Industria Confindustria.

All’incontro del Direttivo hanno partecipato anche i Presidenti degli altri Gruppi PI territoriali campani e cioè Massimo Iapicca (Avellino), Claudio Monteforte (Benevento) e Lina Piccolo (Salerno).

Tra le iniziative programmate per l’anno 2022, c’è la presentazione – nella seconda metà di febbraio – del 2° “Rapporto PMI Campania” sull’andamento dell’economia regionale e provinciale nel 2021, volume di studio, ricerca e analisi, che punta ad essere una fotografia della composizione strutturale e della condizione economica e finanziaria del sistema produttivo regionale.

Il Rapporto, realizzato da Piccola Industria Confindustria Campania in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli ed il supporto di Banca Mediolanum, fa parte di un percorso che vedrà quest’ultima e la Piccola regionale affiancate in una serie di iniziative a sostegno della competitività e della crescita delle PMI.

All’incontro con il Direttivo PI di Confindustria Campania hanno partecipato, per Banca Mediolanum, Alfredo Cipullo e Michele Orlando (Private banker), Paolo Tartaglia (Direzione Wealth Management) e Marco Gabbiani (Direzione Investment Banking) con un contributo relativo al contesto economico in cui si trovano oggi le PMI, le opportunità che la finanza straordinaria offre alle aziende che hanno un buon progetto ed i servizi di Wealth Planning per le famiglie imprenditoriali.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

redazione 6 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 6 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content