fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Mortaruolo: “Tamponi gratis per i bimbi della primaria. Le scuole si adeguino alla normativa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Poco fa ho inviato una comunicazione al Direttore generale dell’Asl di Benevento nella quale ho richiesto di dare immediata comunicazione a tutti gli istituti scolastici di adeguarsi alla normativa vigente al fine di garantire la permanenza dell’attività didattica in presenza e informare le famiglie, relativamente ai centri accreditati, in primis le farmacie, in cui è possibile sottoporsi, dietro prescrizione medica, al tampone antigenico gratuitamente”. Così Erasmo Mortaruolo, Consigliere regionale della Campania e Vicepresidente della Commissione Lavoro, Turismo e Attività Produttive.

“Nelle ultime settimane – sottolinea il Consigliere regionale – si è assistito ad un incremento dell’attività didattica a distanza per le classi delle scuole primarie. Tale incremento si è registrato non a seguito di cluster scolastici, secondo il dettato delle disposizioni nazionali, ma per l’impossibilità da parte delle Asl di garantire il tracciamento in tempi certi (T0 – T5), che si sono dilatati fino ad oltre 10 giorni dall’individuazione di un caso positivo in aula. In un’ottica di semplificazione e di snellimento delle procedure ASL, ingolfate per il troppo carico, e in attesa delle nuove disposizioni che dovrebbero, a breve, equiparare studenti di primaria e secondaria muniti di certificazione verde, anche per gli alunni della primaria, con il DL 4/22, in vigore dal 28.01.22, è stata infatti prevista la possibilità di poter fare un tampone rapido gratuito, presso le farmacie autorizzate, ai fini della riammissione a scuola dopo la notizia della presenza di un positivo in classe.

Ovviamente, tale tampone, il cui risultato negativo è sufficiente per la riammissione in classe, è fuori dal circuito ASL, quindi, per coloro che scelgono tale modalità, non è prevista alcuna comunicazione ASL, cosiddetta liberatoria. Per tale motivo, è necessario che i Dirigenti scolastici, che invece, per la riammissione, aspettano la certificazione dell’ASL, si adeguino alla nuova normativa e ammettano in classe i singoli studenti il cui esito del tampone, rapido o molecolare, effettuato nelle farmacie e nei centri accreditati, risulti negativo”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

redazione 4 settimane fa

Anche a Castelvenere scuole chiuse venerdì per la sospensione dell’acqua

redazione 1 mese fa

Teatro Romano e tre licei cittadini insieme per il progetto condiviso ‘Fiori di testo’

redazione 1 mese fa

Pro Loco, audizione su proposta di legge per sostegno e valorizzazione: interviene Mortaruolo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content