fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Frana sulla statale 87: riunione per la risoluzione della problematica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattina di oggi si è tenuta un’ulteriore riunione, in modalità videoconferenza, del tavolo tecnico per il dissesto idrogeologico a monte della statale 87 – km 82+350 – nel comune di Torrecuso, al fine di acquisire ogni utile aggiornamento sui procedimenti avviati per la risoluzione della problematica.

All’incontro, presieduto dal vicecapo di Gabinetto della Prefettura di Benevento, hanno partecipato i rappresentanti del Ministero della Transizione Ecologica – Direzione Generale per la sicurezza del suolo e dell’acqua – della Regione Campania – Direzione Generale LL.PP. e Protezione Civile, Direzione Generale Difesa Suolo, dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, dell’ANAS, della Provincia di Benevento, del Comune di Torrecuso, del Genio Civile di Benevento e dell’Università del Sannio.

Il Comune di Torrecuso ha reso noto di aver approvato il progetto esecutivo per il completo risanamento idrogeologico del versante in frana.

Tutti i partecipanti, nel condividere unanimemente la priorità dell’intervento, attesa la rilevanza dell’arteria stradale per la mobilità interregionale e provinciale, hanno convenuto che la potenziale e principale linea di finanziamento dell’opera potrebbe essere quella dei fondi che saranno assegnati attraverso la piattaforma denominata Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo (ReNDIS).

L’accesso a tale finanziamento consentirebbe di poter avviare la procedura di gara per l’individuazione dell’impresa che dovrà eseguire l’opera, la cui realizzazione, secondo il cronoprogramma del progetto, dovrebbe richiedere circa due anni.

In tale lasso di tempo la fruibilità, in sicurezza, dell’arteria sarà garantita attraverso il sistema di monitoraggio in atto, realizzato dall’Università del Sannio, e la manutenzione delle opere provvisionali finora eseguite dal Genio civile di Benevento.

A tal riguardo, il Direttore Generale dei Lavori Pubblici e Protezione Civile della Regione Campania, si è impegnato a verificare la disponibilità delle risorse economiche utili ad assicurare tali presidi di sicurezza fino alla fine dei lavori.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 1 settimana fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 2 mesi fa

Torrecuso, il 10 luglio il passaggio della gara motociclistica Milano-Taranto

redazione 2 mesi fa

A Torrecuso le Misericordie campane si formano all’utilizzo del modulo di Protezione Civile “Special Care”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 8 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 9 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 10 ore fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Primo piano

redazione 8 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 8 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 9 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 10 ore fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.