fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Frana sulla statale 87: riunione per la risoluzione della problematica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattina di oggi si è tenuta un’ulteriore riunione, in modalità videoconferenza, del tavolo tecnico per il dissesto idrogeologico a monte della statale 87 – km 82+350 – nel comune di Torrecuso, al fine di acquisire ogni utile aggiornamento sui procedimenti avviati per la risoluzione della problematica.

All’incontro, presieduto dal vicecapo di Gabinetto della Prefettura di Benevento, hanno partecipato i rappresentanti del Ministero della Transizione Ecologica – Direzione Generale per la sicurezza del suolo e dell’acqua – della Regione Campania – Direzione Generale LL.PP. e Protezione Civile, Direzione Generale Difesa Suolo, dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, dell’ANAS, della Provincia di Benevento, del Comune di Torrecuso, del Genio Civile di Benevento e dell’Università del Sannio.

Il Comune di Torrecuso ha reso noto di aver approvato il progetto esecutivo per il completo risanamento idrogeologico del versante in frana.

Tutti i partecipanti, nel condividere unanimemente la priorità dell’intervento, attesa la rilevanza dell’arteria stradale per la mobilità interregionale e provinciale, hanno convenuto che la potenziale e principale linea di finanziamento dell’opera potrebbe essere quella dei fondi che saranno assegnati attraverso la piattaforma denominata Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo (ReNDIS).

L’accesso a tale finanziamento consentirebbe di poter avviare la procedura di gara per l’individuazione dell’impresa che dovrà eseguire l’opera, la cui realizzazione, secondo il cronoprogramma del progetto, dovrebbe richiedere circa due anni.

In tale lasso di tempo la fruibilità, in sicurezza, dell’arteria sarà garantita attraverso il sistema di monitoraggio in atto, realizzato dall’Università del Sannio, e la manutenzione delle opere provvisionali finora eseguite dal Genio civile di Benevento.

A tal riguardo, il Direttore Generale dei Lavori Pubblici e Protezione Civile della Regione Campania, si è impegnato a verificare la disponibilità delle risorse economiche utili ad assicurare tali presidi di sicurezza fino alla fine dei lavori.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 2 mesi fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 2 mesi fa

Arpaise, aggiudicati i lavori per risanare un tratto in frana sulla provinciale Ciardelli

redazione 2 mesi fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 30 minuti fa

Giornata contro la violenza sulle donne, al ‘San Pio’ un convegno e consulenze psicologiche gratuite

redazione 1 ora fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

redazione 1 ora fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 5 ore fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

redazione 5 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 5 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content