fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Carlo Borgomeo in città per lanciare l’idea di una Fondazione di Comunità beneventana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento chiama Benevento perché la fondazione di una comunità riguarda tutti, nessuno escluso. È intervenuto di persona Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione “Con il Sud”, a dialogare oggi con i rappresentanti del territorio beneventano sul progetto della nascita di una Fondazione di Comunità il cui percorso è stato promosso dalla Rete di Economia civile “Sale della Terra” e al quale hanno già aderito la Croce Rossa Italiana-Comitato di Benevento, la Banca Popolare Etica, il Comune di Sassinoro, il Comune di Baselice, l’Associazione “Gli Amici di Paola Romano”, l’Associazione “La Rete Sociale”.

La Fondazione di Comunità – si legge nella nota – è infatti un ente no profit che aggrega soggetti – pubblici, profit e non profit – rappresentativi della comunità locale, uniti dall’obiettivo di migliorare la qualità della vita della comunità stessa, attivando energie e risorse e promuovendo la cultura della solidarietà, del dono, e della responsabilità sociale.

L’idea di una Fondazione di Comunità beneventana è maturata in “Sale della Terra” fin dal 2017, ma il percorso costitutivo è stato ripreso nell’ultima parte del 2021. Ad oggi, il capitale raggiunto dal Comitato “Verso la Fondazione di Comunità di Benevento” è di quattrocento mila euro sul quale ora sono aperte le adesioni da parte del territorio.

È per questo che alla tavola rotonda di oggi sono state invitate cinquanta personalità del mondo dell’impresa, delle professioni, del notariato, dei sindacati, delle associazioni di categoria e delle parti sociali, che hanno ascoltato le tre delle sei Fondazioni di Comunità operanti nel Mezzogiorno: Messina, Salernitana, Napoli-Catacombe di San Gennaro, rispettivamente con Gaetano Giunta, Antonia Autuori e don Antonio Loffredo i cui interventi sono stati “testimonianza” delle azioni di rigenerazione territoriale concretamente possibili per una Fondazione.

Tutte sostenute dalla Fondazione “Con il Sud”, che ha il compito di essere il moltiplicatore del capitale iniziale di investimento, raddoppiandolo all’atto della costituzione formale, le Fondazioni di Comunità rappresentano dunque un investimento sul “capitale di valore” in particolare delle aree interne del Mezzogiorno.

È su questa «occasione», come l’ha definita Borgomeo, che il territorio di Benevento deve investire, con la consapevolezza «dell’impegno a lungo termine che richiedono la fondazione e la cura della nostra comunità. Vedo molto bene – ha esortato Borgomeo – la nascita di questa Fondazione, questo incontro ne è già un segno tangibile di interesse di Benevento a questa azione».

Ed è stato convincente, il Presidente Borgomeo, tanto che hanno reagito subito esprimendo adesione al progetto il Presidente Consiglio Notarile, Ambrogio Romano; il Presidente della Coldiretti, Gennarino Masiello; lo psichiatra Franco Santucci; l’Onorevole Roberto Costanzo; il Presidente della CIA, Raffaele Amore; la Presidente dell’Ordine degli Avvocati, Stefania Pavone.

Ha già formalmente deliberato l’adesione alla Fondazione di Comunità la CGIL provinciale di Benevento.

Tutela della salute e salvaguardia dell’ecosistema e delle biodiversità, politiche di intervento sullo spopolamento, sulle energie rinnovabili, sviluppo di un Welfare di comunità, promozione della finanza etica e dell’economia civile, costruzione di reti di comunità: questi i macro obiettivi della vision della costituenda Fondazione di Comunità di Benevento, come ha precisato Angelo Moretti, vicepresidente del Comitato promotore e Presidente della Rete “Sale della Terra”.

La Fondazione di Comunità di Benevento riguarda tutti, deve stare a cuore a tutti, la sua costituzione è aperta al Comitato dei donatori e avrà nella propria governance, tra gli altri Organi, anche la Consulta degli Enti pubblici, con i quali si sta già organizzando un incontro dedicato, ed un Comitato tecnico-scientifico.

E’ possibile aderire alla Fondazione consultando il sito www.versofdcbenevento.com, oppure scrivendo a segreteria@versofdcbenevento.com.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Mastella nomina Rossella Del Prete presidente della Fondazione Benevento Città Spettacolo

redazione 9 mesi fa

Piazza Duomo e opere pubbliche, Moretti replica a De Pierro: ‘Programmazione ridotta a tela di Penelope’

redazione 9 mesi fa

Piazza Duomo e Parco fluviale, Moretti (Civico 22): “Nulla è stato fatto in questi anni”

Christian Frattasi 10 mesi fa

Benevento, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Sociale parte dal Rione Ferrovia

Dall'autore

redazione 3 ore fa

FI a NdC: ‘Difendiamo politica del merito, non delle famiglie’

redazione 5 ore fa

NdC: “Squallido attacco personalizzato di Martusciello, è becerume politico”

redazione 5 ore fa

Miceli plaude al Linux Day: ‘Investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare cittadini e imprese da attacchi cyber’

redazione 6 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 8 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 11 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 11 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content