fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

“Il navigar m’è dolce in questo…web”: il ‘Montalcini’ di San Giorgio del Sannio si presenta in un video emozionante

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La realizzazione di un Videoclip di grande impatto comunicativo da parte dell’Istituto “R.L. Montalcini” di San Giorgio del Sannio, che ha voluto raccontarsi attraverso la voce  di un ragazzo che ricorda il suo percorso formativo nell’Istituto sannita e che sta per spiegare le ali e spiccare il volo nella società della conoscenza,  ci impone una riflessione: la rilevanza dei  nuovi mezzi di comunicazione e la condivisione di contenuti di spessore in relazione al “valore pubblico” da diffondere.                                              

Una scuola che, concretamente aperta al territorio, ha imparato ad interagire con il contesto di riferimento e ad utilizzare tutti canali comunicativi per poter favorire quella condivisione partecipata che rappresenta per lei linfa vitale nell’atto di compiere scelte strategiche decisive. Oggi la scuola delinea la propria identità, le proprie finalità e i propri obiettivi partendo dalla rilevazione dei bisogni del contesto ed elaborando risposte ad hoc in relazione a tali bisogni, valorizza i contributi dei legittimi portatori di interesse, è imprescindibile dal contesto e non elude modalità che possano rappresentare un medium con la Comunità di riferimento.

A fare da battistrada anche nelle circostanze più ardue come in questo incalzante periodo emergenziale, un leader infaticabile e lungimirante, il Dirigente scolastico, Prof.ssa Anna Polito, che ha incessantemente attuato misure organizzative per garantire il successo formativo degli alunni, per mantenere vivo e attivo il dialogo con il contesto di riferimento e promuovere ambienti di apprendimento il più proficui e motivanti possibili, considerata la delicata situazione pandemica.

Creare un canale di passaggio emozionale; raccontare il modo in cui la Comunità educante pone attenzione allo sviluppo delle inclinazioni naturali e ai diversi stili cognitivi degli alunni; proporsi quale Sistema organizzato per perseguire finalità istituzionali ma che, al tempo stesso, sa ascoltare e sa rendere il suo messaggio chiaro, trasparente e fruibile: queste sono le finalità del Videoclip di cui gli acuti autori sono gli stessi docenti del Montalcini e che in questi giorni sta raccogliendo numerosi consensi e condivisioni sui Social.

L’espediente letterario del bambino appena trasferitosi da un’altra città, che inizia a frequentare l’Istituto Montalcini  e conosce un nuovo mondo, consente di far  “condividere” un’idea di scuola vivificata dai talenti di chi vi insegna e di chi vi studia, dalle risorse interne e dagli stakeholders esterni; tutti più che mai uniti in direzione dell’innalzamento del livello culturale, dello spessore didattico e formativo della scuola, mettendo a fattor comune impegno, compartecipazione e collegamento con  il territorio, nell’ottica della trasparenza, dell’accuracy e della progettualità condivisa.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 3 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

redazione 4 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

redazione 1 ora fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

redazione 1 ora fa

Il ruolo delle agenzie web nella digitalizzazione delle imprese

redazione 1 ora fa

Asl, Volpe ai saluti. Petrucciani (Cisl): ‘Dialogo e risultati concreti’

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

redazione 2 ore fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 6 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content