fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Convitto Nazionale ‘Pietro Giannone’, questo week end l’Open Day virtuale

Iniziati questa mattina i tour virtuali e i laboratori didattici in modalità online

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Convitto Nazionale ‘Pietro Giannone’ apre le sue porte alla città di Benevento e alla provincia sannita per l’ Open Day di orientamento 2021/22. Un’iniziativa che, ai tempi del coronavirus, prevede tour virtuali e attività nella storica istituzione scolastica di piazza Roma.

Se, infatti, non è possibile “aprire” la scuola al territorio, è stato aperto uno spazio web: nel sito istituzionale www.convittonazionalebn.edu.it è stato creato un bottone dal quale accedere ad uno spazio dedicato.

Due le date dei Laboratori Didattici in modalità on line a distanza: sabato 15 gennaio e domenica 16 gennaio 2022. Nei Laboratori Didattici attivi verranno simulate lezioni disciplinari e interdisciplinari, dall’Infanzia alla Secondaria.

Nelle stesse date sarà possibile incontrare gli educatori del Semiconvitto, che presenteranno le loro attività attraverso una brochure riepilogativa e si renderanno disponibili per ogni chiarimento in merito all’iscrizione.

I genitori e gli alunni interessati a partecipare ai laboratori – dalle ore 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30 – potranno accedere dal banner Open Day presente sul sito istituzionale alle classi virtuali, appositamente create, cliccando sul link della scuola infanzia e primaria https://meet.google.com/usg-wtzi-rxd oppure sul link della scuola secondaria di primo grado https://meet.google.com/kic-rztf-dou

La piattaforma utilizzata è Google Meet, per partecipare bisognerà munirsi di una email funzionante di un qualsiasi account gmail. Si potrà accedere utilizzando il link dedicato senza la necessità di scaricare programmi (c’è, infatti, la possibilità di partecipare solo via web). La connessione può avvenire attraverso semplici strumenti, ovvero tablet, pc o smartphone muniti di microfono e webcam.

CALENDARIO OPEN LABS

INFANZIA – PRIMARIA PIETÀ SABATO 15 GENNAIO 2022
9:30-10:30 Spazio di incontro con i Docenti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria
“La nostra scuola: imparo giocando”

PRIMARIA SAN FILIPPO SABATO 15 GENNAIO 2022
15:00-15:30 VA Percorsi multidisciplinari dalle scienze all’arte
15:30-16:00 VF Percorsi multidisciplinari dalle scienze all’arte
16:00-16:30 VG Percorsi multidisciplinari dalle scienze all’arte

SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNESSA AL CONVITTO

SABATO 15 GENNAIO 2022
9:00-9:30 Laboratorio “Una favola per eliminare la guerra” – prof.sse Alvino-Tiso
9:45-10:00 Laboratorio di lingue “Sprich Deutsch!” -prof.ssa Di Cerbo
10:00-10:30 Laboratorio “Alla scoperta dell’ambiente in cui viviamo” prof.sse Pilla- Poppa
11:00-12:00 Laboratorio interdisciplinare (italiano, arte, inglese e religione) “Il diario di bordo,
un’esperienza di viaggio – prof.sse Poppa- Selo
15:00-15:30 Laboratorio di fumetto- prof. Calzone
16:00-16:30 Laboratorio logico-scientifico “Non solo esperimenti”- prof.sse Pallotta- Pilla
17:00-17:30 Laboratorio “Critico d’arte per un giorno”- prof- Calzone
18:00-18:30 Laboratorio di progettazione e modellismo – prof- Calzone

DOMENICA 16 GENNAIO 2022
9:00-9:30 Laboratorio di tecnologia prof.ssa Pedicini
10:00-10:30 Laboratorio di scrittura creativa “C’era una volta…” prof.sse Mazzeo Tiso
11:00-11:30 Laboratorio di lettura “Diversi ma uguali”prof.ssa D’Agostino
15:00-15:30 Laboratorio di giornalismo Altre.Menti – Calzone- D’Agostino- Tiso
16:00-16:30 Laboratorio di teatro “Il viaggio della memoria” prof.ssa Tiso
17:00-17:30 Laboratorio di scienze “L’era glaciale” prof.ssa Pallotta
18:00- 18:30 Laboratorio di spagnolo “Impara facendo e divertendoti” prof.ssa Sanzari

SEMICONVITTO

SABATO 15 GENNAIO 2022

12:00-12:30 CATILLO-CARBONE

DOMENICA 16 GENNAIO 2022
12:00-12:30 RUGGIERO-GIANNINO

La Scuola dell’Infanzia San Filippo ha prodotto un video che sarà visibile nella sezione ‘Open Day’ del sito www.convittonazionalebn.edu.it


Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 23 ore fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 4 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 4 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 4 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content