fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Amici della Terra, lungo il Calore la prima nidificazione delle Oche del Nilo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’avifauna della Campania si arricchisce di una nuova specie aliena nidificante, a renderlo noto sono l’ambientalista Giovanni Picone (Responsabile locale dell’associazione Amici della Terra) e l’ornitologo il dott. Rosario Balestrieri (Presidente dell’associazione di tutela Ambientale ARDEA) sulle pagine della prestigiosa rivista scientifica “Avocetta” del CISO (Centro Italiano Studi Ornitologici).

Si tratta dell’Oca Egiziana, nome scientifico: Alopochen aegyptiaca uccello originario dell’Africa subsahariana e della Valle del Nilo, e spesso tenuto in cattività per il suo aspetto esotico. L’Oca egiziana in Italia si riproduce dall’1998 quando fu rivelata la prima nidificazione di una coppia di origine domestica in provincia di Cuneo. D’allora si registra una veloce espansione, sopratutto al Nord e Centro Italia.

Il trend decennale della specie risulta in aumento moderato (+12.6% all’anno); in Germania gli aumenti recenti sono dell’ordine del 20% all’anno. La conquista dell’Europa da parte dell’Oca Egiziana procede inesorabile con più di 800 coppie in Olanda, più di 1300 in Belgio ed altre centinaia sparse fra Francia e Germania. Meno presente in Europa mediterranea e molto scarse le segnalazioni in Italia meridionale.

Questa prima nidificazione in Campania, lungo le rive del fiume Calore e Sabato in provincia di Benevento, rappresenta la prima riproduzione accertata per il sud Italia, infatti il margine meridionale del fronte riproduttivo di questa specie aliena nel nostro paese era in Toscana. Questi uccelli alieni, esteticamente belli come pappagalli, maine e ibis sacri, spesso hanno un impatto negativo con le altre specie, ma la loro presenza conferma la funzione fondamentale che hanno i nostri fiumi per la connessione ecologica tra le aree costiere, tirreniche, adriatiche con le aree interne dell’appennino.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Ritrovamento di un cadavere nel fiume Calore: dopo un anno la Polizia diffonde un identikit

redazione 3 mesi fa

Benevento, illustrati i lavori realizzati per la difesa spondale alle contrade Pantano e Serretelle

redazione 4 mesi fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 4 mesi fa

Solopaca, 47enne scompare durante una battuta di pesca: trovato senza vita nel fiume Calore

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 22 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 14 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Elezioni regionali, tutto pronto nel Sannio: da venerdì il via al deposito delle liste al Tribunale di Benevento

redazione 2 ore fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 22 ottobre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content