fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Ritorno in classe, parlano i dirigenti scolastici: ‘Ok al rientro con il rispetto dei protocolli’

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Per quanto riguarda gli assenti è il 6% tra il personale e il 5% tra gli alunni, cioè circa 45mila studenti non sono ancora tornati sui banchi, causa covid”. A dichiararlo all’agenzia Adnkronos è stato Francesco De Rosa, presidente Associazione nazionale presidi per la Campania. Numeri che trovano riscontro anche nel Sannio, dove oggi si è ritornati in classe dopo la decisione del Tar che ha sospeso l’ordinanza di chiusura del governatore regionale Vincenzo De Luca.

    Ntr24 ha incontrato alcuni dirigenti degli istituti cittadini per capire come è andato il rientro. Alla ‘Sant’Angelo a Sasso’, tra le scuole con il più alto numero di iscritti, non si segnalano particolari criticità nello svolgimento dell’attività didattica. “Resta però un grande caos – ha commentato il dirigente scolastico Michele Ruscello -. L’appello che rivolgiamo a tutti – studenti, famiglie ed enti – è di restare sereni per garantire stabilità e tranquillità ai ragazzi, che sono la parte più importante del mondo della scuola”.

    Intanto, domani è previsto un confronto con i vertici dell’Asl per aprire un hub vaccinale pediatrico proprio all’interno dell’istituto di via Giovanni Pascoli. Bisognerà, però, capire le tempistiche e come organizzare l’afflusso dei giovanissimi.

    Positivo il rientro anche al Convitto Nazionale ‘Pietro Giannone’ di piazza Roma dove le lezioni si sono svolte regolarmente: “Far vivere le scuole – ha spiegato la dirigente Marina Mupo – è una priorità e noi abbiamo applicato tutti i protocolli per garantire la massima sicurezza”.

    Rientro tranquillo, infine, per gli istituti superiori, come ha commentato la dirigente dell’Iti ‘Lucarelli‘, Maria Gabriella Fedele. A contare è certamente il numero maggiori di studenti vaccinati “anche se – ha aggiunto -, manteniamo altissima l’attenzione sui protocolli per tutelare tutti”. Poche anche le defezioni tra i docenti che stanno dimostrando un grande senso di responsabilità.

    Le interviste nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 16 ore fa

    Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

    redazione 7 giorni fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    redazione 1 settimana fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    Giammarco Feleppa 1 settimana fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    Dall'autore

    redazione 14 ore fa

    Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

    redazione 14 ore fa

    Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

    redazione 15 ore fa

    Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

    redazione 16 ore fa

    Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

    Giammarco Feleppa 16 ore fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 17 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 21 ore fa

    Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.