fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Ritorno in classe, parlano i dirigenti scolastici: ‘Ok al rientro con il rispetto dei protocolli’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Per quanto riguarda gli assenti è il 6% tra il personale e il 5% tra gli alunni, cioè circa 45mila studenti non sono ancora tornati sui banchi, causa covid”. A dichiararlo all’agenzia Adnkronos è stato Francesco De Rosa, presidente Associazione nazionale presidi per la Campania. Numeri che trovano riscontro anche nel Sannio, dove oggi si è ritornati in classe dopo la decisione del Tar che ha sospeso l’ordinanza di chiusura del governatore regionale Vincenzo De Luca.

Ntr24 ha incontrato alcuni dirigenti degli istituti cittadini per capire come è andato il rientro. Alla ‘Sant’Angelo a Sasso’, tra le scuole con il più alto numero di iscritti, non si segnalano particolari criticità nello svolgimento dell’attività didattica. “Resta però un grande caos – ha commentato il dirigente scolastico Michele Ruscello -. L’appello che rivolgiamo a tutti – studenti, famiglie ed enti – è di restare sereni per garantire stabilità e tranquillità ai ragazzi, che sono la parte più importante del mondo della scuola”.

Intanto, domani è previsto un confronto con i vertici dell’Asl per aprire un hub vaccinale pediatrico proprio all’interno dell’istituto di via Giovanni Pascoli. Bisognerà, però, capire le tempistiche e come organizzare l’afflusso dei giovanissimi.

Positivo il rientro anche al Convitto Nazionale ‘Pietro Giannone’ di piazza Roma dove le lezioni si sono svolte regolarmente: “Far vivere le scuole – ha spiegato la dirigente Marina Mupo – è una priorità e noi abbiamo applicato tutti i protocolli per garantire la massima sicurezza”.

Rientro tranquillo, infine, per gli istituti superiori, come ha commentato la dirigente dell’Iti ‘Lucarelli‘, Maria Gabriella Fedele. A contare è certamente il numero maggiori di studenti vaccinati “anche se – ha aggiunto -, manteniamo altissima l’attenzione sui protocolli per tutelare tutti”. Poche anche le defezioni tra i docenti che stanno dimostrando un grande senso di responsabilità.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content