fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

In Campania si torna a scuola: Tar sospende ordinanza della Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Presidente della 5° Sezione del Tar Campania ha disposto la sospensione dell’esecutività dell’Ordinanza regionale n.1 del 7 gennaio 2022, e ha fissato per la trattazione collegiale la Camera di Consiglio dell’8 febbraio 2022. 

Sospeso dunque l’atto con il quale Palazzo Santa Lucia aveva disposto la didattica a distanza fino al 29 gennaio in tutte le scuole dell’infanzia, elementari e medie del territorio per criticità legate alla pandemia da Sars-Cov-2.

LA SITUAZIONE NEL SANNIO – Intanto, a San Bartolomeo in Galdo, il sindaco Carmine Agostinelli confermerà la chiusura: ‘Considerata l’attuale situazione pandemica, oggi stesso emanerò un’ordinanza con la quale, almeno per questa settimana, confermerò quanto aveva previsto il Presidente De Luca. Abbiamo lasciato i bimbi a casa quando avevamo zero contagi nella nostra comunità, non credo sia il caso di mandarli adesso che ne abbiamo ancora più di 100’.

A Casalduni chiusura 11 e 12 gennaio 2022 (compreso) delle Scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio al fine di eseguire interventi mirati di sanificazione interni per il contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica.

A Cerreto Sannita, invece, la didattica in presenza sarà sospesa fino al 15 gennaio compreso con l’obiettivo di arginare l’aumento dei casi. All’I.C. Mazzarella – Scuola dell’infanzia, Primaria, Secondaria di Primo Grado (plesso di piazza Mazzacane e Centro Emmaus) e micro-nido, si tornerà in classe da lunedì 17, salvo proroghe a seguito della verifica dell’andamento della curva dei contagi.

Anche a Solopaca (venerdì 14 prevista la campagna vaccinale per bambini), a Paduli e a Pannarano si ritornerà in classe, salvo ulteriori proroghe, lunedì 17 gennaio.

Stesso discorso a Baselice: a tutela della salute pubblica visto lo stato di emergenza da covid, da martedì 11 gennaio 2022 e fino a sabato 15 gennaio 2022 (incluso) prevista la sospensione dell’attività didattica in presenza dei servizi educativi per l’Infanzia e dell’attività scolastica e didattica in presenza della scuola d’Infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.

A Durazzano il sindaco Crisci ha firmato l’ordinanza n. 1 del nuovo anno, con la quale dispone la sospensione delle attività didattiche in presenza di tutti gli istituti d’istruzione pubblici e privati, di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale fino a sabato 15 Gennaio.

L’atto è stata firmato dopo aver rilevato negli ultimi giorni sul territorio comunale, un costante e significativo aumento del numero dei casi di positività al virus (anche tra la popolazione scolastica che rappresenta il 15,21% degli attuali positivi) e che, per alcuni alunni è stata disposta, in via precauzionale, la quarantena domiciliare unitamente al proprio nucleo familiare.

A Castelpoto domani 11 gennaio, per ragioni di natura organizzativa afferenti la gestione dell’Istituto, si proseguirà con la DAD. Da mercoledì 12 gennaio si ritornerà regolarmente in classe. Stesso discorso a Tocco Caudio, dove ci sarà la riapertura dei plessi scolastici comunali di località Friuni ed di via La Riola a partire dal 12 Gennaio 2022, così come da comunicazione del Dirigente Scolastico dell’I.C. Padre Isaia Columbro. Come a Santa Croce del Sannio: domani è infatti previsto lo screening di passa alla farmacia di piazza Municipio. Porte aperte da mercoledì.

Ad Apice si torna in presenza il 13 gennaio: mercoledì 12, dalle 8.30, ci sarà lo screening alunni con tamponi antigienici presso la sede del COC di Protezione civile, in via dell’Equità, in modalità drive-in. A San Salvatore Telesino, da mercoledì 12 gennaio le scuole materne e le classi della secondaria di primo grado ubicate nell’ex Casa Comunale riprenderanno regolarmente le lezioni in presenza. Confermata la sola chiusura della scuola primaria e delle classi prime della scuola secondaria di primo grado del plesso di via Bagni fino al 12 gennaio 2022, come disposto da ordinanza sindacale, con inizio delle lezioni il giorno 13 gennaio.

A Morcone il sindaco Luigino Ciarlo ha disposto la sospensione della didattica nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo grado per martedì 11 gennaio. Per consentire un ritorno tra i banchi in sicurezza, sempre domani presso l’Area Fiera, si svolgerà una campagna di screening con tamponi antegenici.

Il Comune di San Giorgio del Sannio ha disposto la sospensione della didattica in presenza delle classi dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” per i giorni 11, 12 e 13 gennaio. Lo screening si svolgerà nella giornata di giovedì 13 gennaio in modalità drive in. Nelle giornate di domani 11 e di mercoledì 12 gennaio saranno comunicate le modalità di svolgimento del monitoraggio.

“Eravamo pronti per fare i tamponi ai ragazzi nello scorso fine settimana – scrive il sindaco Angelo Ciampi – ma i provvedimenti assunti dalla Regione ed oggi dal Tribunale Amministrativo Regionale hanno compromesso la precedente programmazione. Ci scusiamo per il disagio indipendente dalla nostra volontà e dalle nostre decisioni, ma la tutela della salute e della sicurezza dei nostri figli viene prima di tutto”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 2 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content