fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Scuole, De Luca: ‘Non riapriamo medie ed elementari’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ irresponsabile aprile le scuole il 10 gennaio. Per quello che ci riguarda non apriremo le medie e le elementari. Non ci sono le condizioni minime di sicurezza”. Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Fb.

 “C’è da stare male”, per De Luca, in merito ai provvedimenti che il Governo vuole adottare sulla scuola per affrontare l’emergenza Covid.

E aggiunge: “Ho la sensazione che si mettono in piedi provvedimenti che trasformano i nostri bambini in cavie sull’altare della politica e dell’opportunismo”.

RIUNIONE A PALAZZO MOSTI – Dopo l’annuncio sui social di De Luca, Clemente Mastella ha convocato i sindaci dei centri più popolosi della provincia sannita (Montesarchio, Airola, San Giorgio del Sannio e San Bartolomeo in Galdo in collegamento), nonché il vicepresidente della Provincia, Nino Lombardi, ai fini di fronteggiare la situazione covid. Il leader di ‘noi di Centro’ si era confrontato già con i primi cittadini di Sant’Agata de’ Goti e Telese. 

Si è deciso così di istituire finché durerà l’emergenza, un comitato di gestione dell’emergenza di cui faranno parte i sindaci, per prendere in maniera uniforme le decisioni più opportune. Nella giornata di oggi, alla luce dell’ordinanza regionale che ha disposto la chiusura delle scuole elementari e medie pubbliche, il sindaco Mastella ha chiesto, per mezzo del presidente regionale Anci, Carlo Marino, di valutare la possibilità di estendere l’ordinanza anche agli asili pubblici e privati, frequentati da bimbi ancora non vaccinati e dunque potenziali vettori del virus.

L’Unità di Crisi Regionale ha valutato positivamente la preoccupazione del sindaco Mastella estendendo l’ordinanza alle scuole dell’infanzia, agli asili pubblici e privati.

Il Comune di Benevento nelle prossime settimane e nei limiti del possibile affiancherà l’Asl nella campagna vaccinale dei bambini, organizzando giornate dedicate nelle scuole. Il tutto al fine di incrementare sempre di più il numero di cittadini immunizzati.

LE REAZIONI – “Mi dispiace tanto per i genitori che hanno sopportato il gelo per correre a vaccinare i figli, questo sacrificio è stato appena vanificato per l’ennesima volta.Ci si può sempre trasferire in Lazio entro lunedì o in qualsiasi altra Regione governata da persone responsabili”. Lo scrive sui social Giovanna Megna, consigliera comunale di Civico22 a Palazzo Mosti.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 5 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

redazione 6 giorni fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content