fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il 15 gennaio torna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Negli spazi museali dell’azienda Strega Alberti di Benevento, torna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”, la rassegna letteraria dedicata alla storia del Premio Strega, voluta da Strega Alberti e Fondazione Bellonci e curata da Isabella Pedicini e Melania Petriello.

A partire dal mese di gennaio, l’antica fabbrica del liquore riprenderà a ospitare gli appuntamenti mensili incentrati sui libri che, dal 1947 a oggi, hanno ottenuto il celebre riconoscimento letterario.

Grandi ospiti condurranno lettrici e lettori alla riscoperta dei capolavori del premio: il primo appuntamento è previsto per sabato 15 gennaio con Viola Ardone; a febbraio sarà invece la volta di Chiara Gamberale; a marzo toccherà a Valeria Parrella rileggere il libro premiato che ha maggiormente amato. Edith Bruck, vincitrice del Premio Strega Giovani 2021 con “Il pane perduto”, incontrerà da remoto le studentesse e gli studenti delle scuole superiori di Benevento.

Chiuderà il cartellone un grande evento dedicato a Pier Paolo Pasolini, figura chiave del mondo intellettuale in cui, all’indomani del secondo conflitto bellico, per opera di Maria Bellonci e Guido Alberti, ha avuto origine il premio letterario.

Gli appuntamenti si svolgeranno in presenza nel pieno rispetto delle normative governative per il contenimento della pandemia e saranno trasmessi in diretta streaming sul sito Strega Alberti e sui canali social dell’azienda e di “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”.

“Siamo contenti di poter riaprire le porte della fabbrica alla letteratura di ieri e di oggi – ha dichiarato Giuseppe D’Avino, presidente di Strega Alberti – perché la cultura caratterizza la storia della nostra azienda e perché in questo difficilissimo momento storico ci teniamo a salvaguardare e a portare avanti, in totale sicurezza, la rassegna sulla tradizione del premio, sperando che il nostro impegno possa essere un piccolo segnale d’incoraggiamento per tutti”.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Lo scrittore Ippolito a Benevento con il suo romanzo ‘Wilde come se’

redazione 2 giorni fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

redazione 2 settimane fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

redazione 3 settimane fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 8 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 8 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 13 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content