Comune di Benevento
Taglio pini al viale degli Atlantici, De Stasio presenta mozione per revocare la delibera

Ascolta la lettura dell'articolo
“Ho presentato alla Segreteria Generale del Consiglio Comunale la mozione con la quale ho chiesto la revoca, previa discussione in consiglio, della delibera 41 del 3 marzo 2020, che prevedeva il taglio di oltre 350 alberi ubicati nella zona alta della città. La mozione sarà inserita all’Ordine del Giorno della prossima seduta del consiglio comunale”. Lo scrive in una nota il consigliere comunale di “Prima Benevento”, Rosetta De Stasio.
“In precedenza – aggiunge – avevo presentato un’interrogazione all’assessore all’Ambiente, Rosa, sull’argomento. La sua risposta non mi aveva soddisfatto per cui, come prevede il regolamento comunale, avevo preavvisato la presentazione di una mozione. La delibera in questione è da ritenersi del tutto illegittima, sia perché al momento della sua adozione l’Amministrazione non aveva tenuto conto del parere tecnico in senso contrario, sia perché gli alberi oggetto della delibera non erano stati oggetto di un’indagine strumentale relativa al loro stato di salute dal lontano 2003, sia perché i presupposti sui quali la delibera veniva adottati si sono rivelati del tutto infondati. Pertanto ritengo necessario procedere alla revoca, in autotutela, di un atto sostanzialmente illegittimo, che è stato solo sospeso ma mai revocato. Non vorrei, infatti, che si potesse cedere alla tentazione di fare rivivere la suddetta delibera, magari previa l’esclusione, da predisporre nella variante al PUC o in altro strumento urbanistico, del Viale Atlantici dalla zona storica e quindi dai vincoli ivi vigenti.
Non dimentichiamo – scrive ancora De Stasio – che si è evitato l’abbattimento di ben 350 pini solo grazie all’intervento dei comitati cittadini e della Soprintendenza, intervenuta proprio perché Viale Atlantici è sottoposto a vincoli. Peraltro l’Assessore Rosa ha dichiarato di voler portare avanti un’azione amministrativa a tutela dell’ambiente e del verde pubblico.Fare politica è anche porre in essere atti concreti, non solo coniare slogan, ed è questo che si aspetta la cittadinanza.
Ed allora quale migliore occasione della revoca della delibera “tagliapini” per dimostrare la veridicità delle sue intenzioni? A chi amministra – conclude – il compito di coglierla, a chi fa opposizione il compito di vigilare, denunziare e contribuire ad una politica a tutela della città”.