fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Movida e assembramenti, i locali di piazza Verdi: ‘Basta diffamazioni e strumentalizzazioni nei nostri confronti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In merito alle recenti ordinanze legate all’emergenza sanitaria nazionale, ma soprattutto in merito alla solita campagna mediatica denigratoria, noi gestori siamo nuovamente chiamati a fornire la nostra versione dei fatti. Chi scredita il nostro operato, ha dimenticato il senso di responsabilità, di collaborazione e rispetto delle regole e dell’autorità che abbiamo più volte dimostrato”. Inizia così la nota inviata dai titolari dei dei locali Al Duca, Shabby e Sabba di piazza Verdi, uno dei luoghi principali della movida del capoluogo.

“Siamo stati – sottolineano – i primi locali a chiudere in forma autonoma e spontanea all’inizio della pandemia, quando ancora non erano state emanate ordinanze e restrizioni in materia. Siamo stati gli unici locali chiusi volontariamente quando il Benevento ha vinto il campionato di categoria.

Siamo rimasti totalmente chiusi nelle festività natalizie dello scorso anno, a differenza di altri che hanno lavorato a pieno ritmo, in barba al comune senso civico, oltre che alle regole vigenti.

Gli assembramenti che si creano in piazza, oggetto di costante controllo e reportage fotografico sui social media, non sono in alcun modo da addebitare ai sottoscritti. 

Nonostante ciò – continua la nota – non ci spieghiamo perché siamo sempre sui giornali, tacciati di egoismo e irresponsabilità sia dai residenti che da qualche collega. Siamo stanchi di essere oggetto di strumentalizzazione mediatica e politica da parte del Comitato di Quartiere Centro Storico, con il quale non è stato possibile instaurare un rapporto biunivoco, fondato sul sincero dialogo e sulla collaborazione.

Da parte nostra – concludono – intendiamo sottolineare che agiremo di concerto, come sempre abbiamo fatto, alla nuova ordinanza comunale, della quale condividiamo intenti e scopi. Come sempre, siamo pronti a collaborare con l’amministrazione locale e le forze dell’ordine. Da questo momento non tollereremo più diffamazioni nei confronti delle nostre attività, riservandoci di adire le vie legali”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, tensione in centro storico: donna si barrica in casa per evitare lo sfratto

redazione 1 settimana fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

redazione 1 settimana fa

Topi e basoli dissestati in centro storico: il Comitato di Quartiere chiede interventi urgenti

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 32 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 36 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content