fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Alloggi di via Saragat, Apu e Sunia: “Aprire tavolo istituzionale in Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con l’altolà della Regione Campania, Direzione Generale governo del Territorio del 22 dicembre, si è posto fine al tentativo di un gruppo di assegnatari di alloggi di via Saragat di risolvere un loro problema, seguendo la solita strada delle promesse del potente di turno, che poi si rivelano ingannevoli e non risolutive, come quasi sempre accade quando, invece di perseguire la via maestra della giustizia e dell’unione tra tutti coloro che si trovano nella stessa situazione, si tenta di risolvere “il proprio problema” infischiandosene degli altri”. Così in una nota il responsabile provinciale dell’Apu, Paolo Iorio, e il segretario provinciale del Sunia, Giuseppe Falazarano.

“Noi – spiegano – sin dal primo momento avendo avuto notizia giornalistica della presunta transazione, il 4 ottobre, a mezzo pec, chiedemmo formalmente ad ACER Campania copia della “presunta transazione” per verificarne i contenuti. Ad oggi, benché siano trascorsi abbondantemente i termini di legge, non abbiamo avuto risposta. Come organizzazione sindacale scriviamo tanto con amarezza perché la sconfitta degli assegnatari di via Saragat ci appare anche come nostra sconfitta, poiché si tratta della ennesima ingiusta e del diniego di un sacrosanto diritto, rifiutato senza valido motivo. Oggi con lo stesso spirito di unione, cui da sempre ci siamo ispirati, anche sin dalle prime fasi pre – elettorali della scorsa primavera, quando le sirene ingannatrici hanno elevato con forza i loro canti ingannevoli, ritorniamo sull’argomento noi come organizzazione sindacale, contro la prepotenza di chi ha negato e nega il buon diritto al riconoscimento legale della proprietà di un alloggio, ottenuto e pagato in base ad un bando regolare, invitiamo tutti quelli che sono in questa situazione, cioè sia gli utenti promittenti proprietari di via Saragat, che di via Iandoli che di altre zone, che si trovano nella stessa situazione di unirsi tutti insieme e di formare fronte comune.

Solo insieme – concludono – possiamo sperare di risolvere il comune problema, determinato dalla prepotenza di un ex-ente, quale l’ex-IACP, oggi “Iacp in Liquidazione” che, infischiandosene di Bandi pubblici e della Giustizia, ha finora negato il diritto di diventare proprietari, con l’assurda richiesta di una mai prima prevista sostanziosa integrazione del prezzo già pagato, a coloro che, pur avendo pagato il prezzo previsto per l’alloggio, si sono visti negata la firma del rogito notarile. Contro questa arroganza degli ex IACP, noi come organizzazione sindacale invitiamo tutti gli interessati ad unirsi alla nostra formale richiesta di istituire presso la Regione Campania un “Tavolo Istituzionale Comune”, in cui insieme i rappresentanti sindacali del SUNIA di Benevento, i rappresentanti degli assegnatari sia di via Saragat, di via Iandoli e di altre zone, in concerto con la nostra struttura regionale del SUNIA Campania, rappresentata dal Segretario regionale Antonio Giordano, possiamo porre i termini legali di risoluzione del problema alla radice. Per questo motivo, e in prospettiva di una lotta comune nei confronti sia dell’ente IACP in liquidazione, che della Regione Campania proponiamo di riunirci in assemblea rappresentanti sindacali e rappresentanti di tutti gli assegnatari, per individuare le strade concretamente percorribili per risolvere definitivamente l’inconcepibile questione della finora mancata firma dell’atto di acquisto del proprio alloggio e diventare definitivamente proprietari”.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 4 mesi fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 34 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 42 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 53 minuti fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 42 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 53 minuti fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content