fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Aiuti alle imprese, dalla Regione ok a 200 milioni per l’ammodernamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 27 dicembre sarà pubblicato sul BURC l’Avviso per l’agevolazione di programmi di spesa di micro e piccole imprese campane per la realizzazione di investimenti che, mediante ristrutturazione, razionalizzazione, ammodernamento di un impianto o di un processo produttivo, consentano un rilevante miglioramento delle prestazioni dell’impresa in termini di posizionamento competitivo. La dotazione finanziaria complessiva del Fondo nell’ambito del quale è emanato l’Avviso è fissata in 200 milioni di euro.

In particolare, si intende agevolare i seguenti investimenti:Digitalizzazione e Industria 4.0; Sicurezza e sostenibilità sociale e ambientale; Nuovi modelli organizzativi.

Il finanziamento sarà costituito per metà da un contributo a Fondo perduto e per metà da un prestito a 6 anni a tasso zero e sarà destinato a programmi di spesa compresi tra i 30.000 e i 50.000 euro. Le domande saranno presentate esclusivamente in via telematica accedendo al link: incentivi.sviluppocampania.it.

“Nel panorama complessivo delle misure per lo sviluppo sostenibile messe in campo a livello europeo e nazionale, il periodo attuale risulta cruciale per preparare il tessuto produttivo e i professionisti, che acquisiscono il ruolo di attori della diffusione dell’innovazione in tutti campi” ha dichiarato l’assessore al Lavoro e alle Attività produttive Antonio Marchiello. “Tuttavia, gli studi sul contesto territoriale evidenziano come gli investimenti in capitale produttivo rimangono ancora contenuti ed i prestiti sono aumentati solo per le imprese in condizioni economiche e patrimoniali equilibrate, escludendo quindi le imprese più rischiose quali quelle di più piccola dimensione. Per tali ragioni, la Regione Campania ha inteso costituire il Fondo Regionale per la Crescita, con una importante dotazione finanziaria pari a 200 milioni di euro, al fine di sostenere le imprese più piccole nella fase di ripresa degli investimenti dopo la crisi derivante dalla diffusione pandemica, orientando gli investimenti stessi verso l’innovazione e la competitività”.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 5 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content