fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Legge Realacci, il commento di Lombardi sui Comuni beneficiari dei finanziamenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Vice Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha chiesto una revisione ed una maggiore elasticità dei parametri che consentono la destinazione di risorse finanziarie a favore dei cosiddetti “Comuni marginali” per aiutarli nella lotta allo spopolamento ed alla desertificazione.

Lombardi, a seguito della pubblicazione del Decreto che applica la “Legge Realacci”, ha infatti espresso insoddisfazione rispetto a quella che ha definito «la incompletezza dell’elenco degli Enti beneficiari in questo nostro Sannio».

I fondi a favore dei piccoli Comuni sono, ha commentato Lombardi, «un passo in avanti per aggredire la grave emergenza sociale che affligge tanta parte del Paese», ma, ha avvertito Lombardi, sono tutti i Comuni sanniti che si trovano a combattere questa criticità, anche se qualcuno in misura meno preoccupante rispetto alla media provinciale: purtroppo, non tutti sono stati ammessi al beneficio.

Il Vice Presidente della Provincia ha sottolineato come il fenomeno dello spopolamento, che investe tutte le aree interne del Paese, abbia colpito in particolare l’area interna campana del Sannio che, ha ricordato Lombardi, ha visto un crollo di residenti di molte migliaia di abitanti dall’ultimo Censimento Ufficiale (2011) ai nostri giorni.

Denatalità ed emigrazione, ha sottolineato Lombardi, hanno falcidiato i centri della provincia, ma, a leggere l’elenco pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, mancano all’appello alcuni Comuni. Tutta colpa, probabilmente, ha osservato il Vice Presidente, di una troppo rigida osservanza dei parametri scelti per individuare i Comuni beneficiari; sta di fatto che lasciano l’amaro in bocca le esclusioni.

Lombardi ha ricordato che molti Comuni non riescono ad erogare servizi ai cittadini per pesanti carenze di personale e questo contribuisce a creare ulteriori problemi nelle comunità delle zone interne: proprio per questo va rivisto, secondo Lombardi, il meccanismo di attribuzione delle risorse finanziarie al fine di non creare ulteriori sperequazioni.   

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 2 settimane fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

redazione 4 mesi fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 4 mesi fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

Dall'autore

redazione 11 ore fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

redazione 12 ore fa

Regionali, Cacciano: “Centrosinistra in crescita costante, Partito Democratico primo partito”

redazione 12 ore fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 12 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Forza Italia inaugura il comitato elettorale: “Unità, territorio e meritocrazia al centro della nostra azione”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, NdC con Fico e Manfredi fa il pieno di fedelissimi e presenta i suoi candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano

redazione 17 ore fa

Scambia operai Enel per ladri e spara un colpo di fucile: denunciato 30enne a Sant’Agata de’ Goti

redazione 19 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content