CULTURA
Benevento, la natività del Chiostro di Santa Sofia riprodotta in 3d grazie alla realtà aumentata
Ascolta la lettura dell'articolo
Tecnologia all’avanguardia, storia dell’arte e una scena simbolo della Cristianità si sono incrociate questa sera per un evento speciale e originale del Natale beneventano 2021, una iniziativa che rappresenta il primo prodotto di una azione congiunta di promozione e valorizzazione dei beni culturali, tra tradizione e innovazione.
In piazza Matteotti, proprio davanti alla Chiesa Patrimonio Unesco, è stata riprodotta in stampa 3d e proiettata, attraverso la realtà aumentata, l’immagine evocativa della Natività, raffigurata sul pulvino numero uno del Chiostro di Santa Sofia.
Un esperimento di collaborazione istituzionale per porre la ricerca scientifica applicata e la gestione dei beni culturali della città al servizio degli obiettivi prioritari di promozione e valorizzazione anche mediante una diretta fruizione, da parte della cittadinanza, di tesori dal valore artistico e storico straordinario. Attraverso la tecnologia applicata al bene culturale, i ricercatori coordinati dal prof. Andrea Cusano dell’Unisannio sono intervenuti con una accurata e complessa attività di riproduzione. Fondamentale il supporto tecnico-scientifico del Centro di optoelettronica e nanofotonica per la salute dell’uomo, emanazione del Cerict, il Centro regionale per l’information e communication technology.
Le interviste nel servizio video